Itinerario di arte urbana: murales e spazi creativi nelle città delle Isole Canarie

Scritto il 29/10/2025
da Redazione

L’arte urbana delle Canarie è un invito a camminare col naso all’insù. Tra pareti vulcaniche e quartieri in metamorfosi, murales e installazioni hanno trasformato intere città in musei a cielo aperto.

Los Realejos (Tenerife) è oggi un caso di studio: dal 2019 il festival “6 de 12” realizza sei nuovi murales ogni anno sotto la curatela di KOB/Víctor Pacheco, costruendo un percorso oggi di oltre 30 opere.

A Santa Cruz de Tenerife, mappe interattive e tour autoguidati svelano più di 80 interventi (dati Street Art Cities). Puerto de la Cruz, grazie a Puerto Street Art e al festival MUECA, è un museo diffuso con opere site-specific e sculture urbane.

Anche Las Palmas de Gran Canaria ospita un itinerario variegato che unisce porto, mercato e centro storico in un mosaico di colori e linguaggi.

Mappa essenziale – Street Art alle Canarie

    1.    Los Realejos: Calle San Agustín – murale Identidades (KOB)

    2.    Santa Cruz de Tenerife: Calle del Castillo – Ocean Eyes (Julieta XLF)

    3.    La Orotava: Plaza de la Constitución – murale Memoria Atlántica

    4.    Puerto de la Cruz: Calle Mequinez – El Pescador de Sueños

    5.    Las Palmas: Vegueta – Tides of Color

    6.    Telde: Avenida del Cabildo – progetto comunitario Raíces

Permessi ed etica urbana

Molti murales sono parte di progetti ufficiali patrocinati dai comuni o da associazioni. Fotografarli è sempre consentito, ma è importante non aggiungere tag o scritte su superfici dipinte, evitare di disturbare residenti o attività commerciali, e non arrampicarsi sulle strutture.

Per artisti emergenti: ogni municipio ha un albo o sportello per richiedere spazi legali destinati al graffiti art.

 

Agenda novembre–dicembre 2025

    •    Festival Isla Calavera (7–16 novembre, La Laguna) – cinema e arti visive.

    •    Feria de Artesanía de Canarias (3–8 dicembre, Santa Cruz de Tenerife) – design e muralismo.

    •    Los Realejos, novembre: nuovi murales in vista dell’edizione 2026 del “6 de 12”.

 

Itinerario consigliato – “Dalle pareti al porto”

  • Mattina: Los Realejos (visita guidata ai murales del centro).
  • Pomeriggio: spostamento a Puerto de la Cruz, passeggiata tra Calle Mequinez e Muelle Pesquero.
  • Sera: tramonto a Playa Jardín, dove i colori dei murales incontrano il blu dell’oceano.