Ambasciata d’Italia – Madrid documenti di viaggio

0
documenti-viaggio

documenti-viaggioIl 28 maggio 2011 sono state introdotte delle rilevanti novità in materia di documenti di viaggio provvisori (ETD – Emergency Travel Document), in ottemperanza con la normativa voluta dall’Unione europea.

L’ETD è redatto in base ad un modello uniforme approvato da tutti i Paesi dell’Unione Europea e mira soprattutto a garantire maggiore sicurezza rispetto al documento di viaggio finora in uso.

Ha un costo di EURO 1,34 e, per quanto riguarda la Spagna, potrà essere rilasciato esclusivamente dalla Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia in Madrid o dal Consolato Generale d’Italia in Barcellona e soltanto nei giorni feriali (da lunedì a venerdì).

La domanda per un ETD può essere presentata anche ai Consolati Onorari, i quali provvederanno a dare ricevuta al connazionale del pagamento della cifra stabilita (1,34 euro) e trasmetteranno la relativa documentazione alla Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia di Madrid o al Consolato Generale di Barcellona a seconda della circoscrizione di appartenenza.

La documentazione che il connazionale dovrà produrre per richiedere l’ETD è la seguente:

  1. denuncia di furto o smarrimento del passaporto o di altro documento di viaggio, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 e con le avvertenze di cui all’art.76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445
  2. denuncia di furto o smarrimento del passaporto o di altro documento di viaggio presso le locali autorità di polizia
  3. 2 fotografie formato tessera dell’interessato secondo le specifiche stabilite per i passaporti
  4. titolo di viaggio del richiedente
  5. pagamento del costo dell’ETD (attualmente Euro 1,34)
  6. eventuale rimborso spese di spedizione per coloro che chiedano un ETD a Consolati e Vice Consolati Onorari

La spedizione della documentazione di cui sopra è a carico del connazionale che fa la richiesta, così come la spedizione dell’ETD ad un indirizzo indicato dal connazionale stesso ovvero al Consolato/vice consolato onorario di riferimento.

In considerazione del notevole aumento di furti di documenti personali in tutto il territorio spagnolo, si invitano tutti i connazionali a viaggiare – ove possibile – con due documenti diversi, da tenere separati (ad esempio: carta d’identità con sé tutto il tempo, passaporto in altro luogo sicuro) nel corso della propria permanenza in Spagna.

Si ricorda, infine, che quasi nessuna compagnia aerea, tra quelle che operano tra Italia e Spagna, accetta documenti diversi da passaporto, carta d’identità o ETD, in ottemperanza alle disposizioni spagnole sulla sicurezza del trasporto aereo.

http://www.ambmadrid.esteri.it/Ambasciata_Madrid

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui