Duecentomila italiani residenti e oltre sei milioni di turisti da “accontentare”. Sono questi i “numeri” di Aurora Russi, funzionario diplomatico che di recente e per la prima volta è venuta a Tenerife.
In carriera dal 2007 e a Madrid da due anni a questa parte, la Russi ha preso parte ad un rinfresco organizzato dal Console Onorario d’Italia a Santa Cruz Silvio Pelizzolo ed è stata ricevuta anche dal Presidente del Cabildo Insulare di Tenerife.
{loadposition adsense-riquadro-articoli-piccolo}Ne è nata l’occasione per conoscere un po’ meglio la sua figura, tanto importante sia per le migliaia di persone che ogni anno decidono di far visita alla terra spagnola, sia per coloro che già vi risiedono. “In Ambasciata – dichiara Aurora Russi – ricopro l’incarico di Primo Segretario e, tra i vari compiti a me assegnati, c’è quello del Coordinamento Consolare.
Sostanzialmente, coordino le attività dei Consolati di carriera (Consolato Generale di Barcellona e Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Madrid) e onorari (più di venti in tutto il territorio spagnolo)”. Un compito sicuramente non semplice, tuttavia fondamentale per chi ha bisogno, in molti casi, di rivolgersi al Consolato per informazioni o servizi di vario tipo.
Ma c’è dell’altro: “Sono anche il responsabile della Scuola italiana Statale di Madrid (fungo da “provveditore agli studi”) – aggiunge la Russi -, curo il Cerimoniale in occasione di cerimonie, conferimenti di onorificenze, eventi o visite di personalità dall’Italia e mi occupo altresì di un dossier politico (i rapporti della Spagna con l’America Latina)”.