AVVISO. Proroga della validità dei documenti di identità e riconoscimento al 30 aprile 2021
IMPORTANTE
- Si avvisa l’utenza che, in vista della procedura di rilascio delle nuove carte d’identità elettroniche prevista per il mese di novembre – in sostituzione della carta d’identità cartacea – la Cancelleria consolare non tratterà le domande di carte d’identità cartacee pervenute oltre il 5 ottobre 2020.
Si informa l’utenza che – in base al Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, coordinato con la legge di conversione 17 luglio 2020 n. 77 recante: “misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonchè di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” – la validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità di cui all’articolo 1, comma 1, lettere c), d) ed e), del decreto del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, (Passaporto e carte di identità) rilasciati da amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del citato Decreto, è prorogata al 31 dicembre 2020.
Inoltre, con il Decreto Legge 7 ottobre 2020 (convertito in legge il 27 novembre 2020, n. 159) è stata stabilita la proroga della validità dei documenti di identità al 30 aprile 2021. La proroga, tuttavia, è valida ai soli fini dell’identificazione personale e non ai fini dell’espatrio, ovvero non é valida per spostamenti dall’Italia verso l’estero. Si raccomanda di consultare previamente la propria compagnia di trasporto.
Per quanto riguarda i rientri in Italia, si consiglia di stampare la dichiarazione consolare allegata [cliccare qui per scaricare la dichiarazione in lingua spagnola] che certifica la proroga della validità dei documenti, utile nel caso dei transiti aeroportuali o terrestri e da esibire alle autorità locali in caso di necessità. Tale dichiarazione si trova anche nei siti web dei principali Consolati d’Italia in Europa, nelle lingue dei rispettivi Paesi di eventuale transito.