La Nave scuola Amerigo Vespucci a Las Palmas di Gran Canaria VIDEO

– L’Ambasciata d’Italia a Madrid ha ringraziato il Comandante del veliero Amerigo Vespucci, Capitano di Vascello Luigi Romagnoli e tutto l’equipaggio per l’accoglienza e per aver organizzato questo evento, che ha ospitato anche tante iniziative di promozione integrata. Nel suo giro intorno al mondo, la Nave scuola della Marina Militare, l’Amerigo Vespucci, al Comando del Capitano di Vascello Luigi Romagnoli, è rimasta ormeggiata presso il porto di Las Palmas di Gran Canaria dal 18 al 22 luglio.
L’Ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi, accompagnato dal Primo Consigliere Marco Lapadura, dall’Addetto alla Difesa Simone Manvagna e dall’Addetto Scientifico, Professor Sergio Scopetta, ha visitato il Vascello e ha partecipato ad un piano di iniziative di promozione integrata del Sistema Italia e del Made in Italy, in collaborazione con il Vice Consolato di Arona e con le istituzioni locali. La permanenza della Amerigo Vespucci è sta anche occasione per promuovere la candidatura della Cucina Italiana Patrimonio Unesco, candidatura sostenuta dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Agricoltura.
In tal senso, un caloroso ringraziamento al Comandante Romagnoli e a tutto l’equipaggio della Amerigo Vespucci: Buon Vento, Signora dei Mari!
Ambasciata d’Italia Madrid

– Il Vice Consolato Arona – isole Canarie. Lo storico veliero della Marina Militare italiana l’Amerigo Vespucci, nella sua seconda tappa oceanica, del suo secondo giro del mondo, ha accolto nel porto di Las Palmas de Gran Canaria oltre 4000 visitatoriche, durante i tre giorni di sosta dal 19 al 22 luglio ne hanno potuto apprezzare la bellezza e conoscerne le caratteristiche grazie alla straordinaria disponibilità dell’equipaggio e dei cadetti. Il Vice Consolato Arona, ringrazia per la calorosa accoglienza e augura buon vento e mare calmo al Comandante, Capitano di vascello Luigi Romagnoli, e a tutto l’equipaggio.
www.consarona.esteri.it – @ItalyinArona

–Gruppo A.N.M.I. Fortuna NOVELLA (Mamma Mahon), TENERIFE – ISOLE CANARIE. Insieme con alcuni Soci del GruppoA.N.M.I., congiuntamente ai Veterani del Tercio de Armada, abbiamo visitato la nave Amerigo Vespucci a Las Palmas di Gran Canaria.
È stato un tuffo nel passato della nostra vita nella Marina Militare che cerchiamo di onorare al meglio in terra straniera. I post lanciati sui social riguardante la visita sono stati numerosissimi, che altro aggiungere… Buon vento alla Nave e al suo equipaggio per il giro del mondo.
Contrammiraglio (ris) Gian Paolo Bartolini, Presidente del Gruppo A.N.M.I.

– Gentilissima Direttrice del Periodico ViviTenerife, desidero ringraziarla vivamente, a nome mio personale, e del Comitato della Società Dante Alighieri delle Isole Canarie, che mi onoro di presiedere, per il puntuale e prezioso apporto dato a fini divulgativi e di comunicazione, attraverso l’ampio spazio concesso alla notizia dell’esibizione al pianoforte della Nave Scuola Amerigo Vespucci, con il giovane italiano Lorenzo Poggi.
Ringrazio altresì il Comandante della Nave Scuola, Capitano di Vascello Luigi Romagnoli, per aver accolto la proposta progettuale elaborata dal nostro Comitato, consentendo così all’equipaggio e a tutti i visitatori presenti, di conoscere e apprezzare il talento innato del giovanissimo italiano residente a Lanzarote.
Un cordiale saluto,
Avvocato Alfonso Licata (Presidente della Società Dante Alighieri – Comitato delle Isole Canarie e Corrispondente consolare d’Italia in Lanzarote)

Sezione UNUCI – Spagna Nel pomeriggio del giorno 20 luglio la Sezione UNUCI per la Spagna ha potuto effettuare una visita guidata a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci approdata a Las Palmas de Gran Canaria per il secondo scalo della Circumnavigazione del Globo. È stata un’esperienza emozionante poter salire a bordo di questa prestigiosa “Regina dei Mari” e fiore all’occhiello della nostra Marina Militare. Trascorrere dei bei momenti con l’equipaggio della nave e con gli ineccepibili Allievi dell’Accademia Navale di Livorno ha ulteriormente inorgoglito la nostra delegazione per il tratto e mostra di cortesia ricevuti. La giornata è proseguita con il ricevimento a bordo organizzato dall’Ambasciatore d’Italia Giuseppe Buccino Grimaldi da poco giunto a Madrid e dal Comandante del Vespucci Capitano di Vascello Luigi Romagnoli, occasione propizia per il Presidente della Sezione spagnola e altri due soci per condividere con altri connazionali e autorità militari spagnole invitate dei memorabili momenti culminate in un ricco e ricercato buffet servito a prua della Nave.
Auguriamo a tutto l’equipaggio dell’Amerigo Vespucci una sicura navigazione e, come suggeriscono i marinai : Buon Vento !
Tenente CC. Pil. cpl (r) Giuseppe Coviello – UNUCI – Sezione all’Estero Spagna / Is. Canarie

– Come Direttrice e fondatrice di ViviTenerife, primo periodico italiano a Tenerife, come cittadina italiana all’estero, e in rappresentanza del sentire di tutta la comunità italiana delle Isole Canarie, desidero ringraziare la Nave Scuola Amerigo Vespucci per l’accoglienza riservata a tutti noi.
È stato un momento di grande intensità, un’occasione per sentirci nuovamente a casa, e per tornare ad emozionarci di fronte alla “nave più bella del mondo”.
Ringrazio inoltre, per le spiegazioni fornite tecniche e storiche, il Contrammiraglio (ris) Gian Paolo Bartolini, Presidente del Gruppo A.N.M.I. Fortuna NOVELLA (Mamma Mahon), TENERIFE – ISOLE CANARIE. E Alessandro Bello per la traduzione in spagnolo, simultanea
Antonina Giacobbe



