Installate 36 nuove telecamere per monitorare la sicurezza, nell’autostrada da Santa Cruz a Armeñime Oltre a 8 telecamere, nel tunnel di Guincho, che collega i comuni di Icod de los Vinos e Garachico.
Il Cabildo di Tenerife ha recentemente completato l’installazione di 36 nuovi punti di telecamere di sorveglianza nella TF-1.
L’installazione di queste nuove fotocamere è stata resa possibile grazie ai cavi in fibra ottica, che permetteranno l’accesso attraverso le telecomunicazioni dell’Anello Insulare al NAP (Neutral Access Point). Con l’aggiunta di queste telecamere, non solo si è in grado di agire con rapidità sugli incidenti automobilistici o di emergenza, ma anche a migliorare la sicurezza stradale, rilevando la congestione presente del traffico.
Le immagini memorizzate possono essere richieste dalle forze dell’ordine, come documento per definire qualsiasi violazione stradale. Queste informazioni in tempo reale sono ricevute e gestite dal Centro Informazione autostrada CIC, in una moderna infrastruttura con dispositivi video più innovativi di sorveglianza e di telecomunicazioni, che fornisce un servizio di 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno.
Ora, il CIC ha 114 camere, su strade con la più alta densità di traffico, in autostrada TF-5 e da nord a sud l’autostrada TF-1. Per facilitare il lavoro degli operatori ha implementato un sistema automatico di rilevamento degli incidenti (AID), analisi d’immagine del sistema che genera un allarme quando rileva un incidente.
La CPI ha un numero verde 900 210 131 che riceve 10.000 chiamate l’anno, dove l’utente può comunicare e dare avviso d’incidente o qualsiasi domanda su tutto ciò che riguarda le condizioni del traffico, sulle strade.