Il Cabildo di Tenerife, tramite la società Sinpromi (Sociedad Insular para la Promociòn de las Personas con Discapacidad), ha realizzato diverse opere per migliorare l’accessibilità del comune del sud dell’isola, che rappresenta la prima destinazione turistica in Europa per le persone con mobilità ridotta.
Grazie alla collaborazione con il Cabildo di Tenerife e la Sinpromi in materia di accessibilità, il Comune di Arona è diventato la prima destinazione in Europa e seconda nel mondo per le persone con capacità motoria ridotta.
{loadposition adsense-riquadro-articoli-piccolo}Arona, comune che nel 2009 ottenne il premio “Reina Sofia” per l’accessibilità, fa parte dei 60 comuni e organismi che costituiscono la rete REDCA4ALL, una rete infracittadina per l’accessibilità, costituitasi lo scorso dicembre ed inaugurata sotto la presidenza di Sua Maestà la Regina Sofia.
L’inserimento di Arona nella Rete REDCA-4ALL consentirà di condividere esperienze assieme ad altri 60 comuni ed enti che ne fanno parte.
Arona si conferma destinazione accessibile tanto per l’offerta alberghiera, come per le potenzialità degli spazi pubblici, come per esempio gli 8 kilometri di passeggiata accanto alla spiaggia, facilmente accessibili a chi decide di venire.
Infatti, il 20% dei visitatori dell’isola di Tenerife hanno capacità motoria ridotta.