L’arte del riciclo

0

L’arte del riciclo. Sono Enrica Menozzi ho insegnato il riciclo creativo nelle scuole italiane, ora in pensione vivo a Tenerife, dove da anni svolgo nei Centri Culturali, Scuole e Gallerie d’arte dell’Isola, mostre di Arte del riciclo.

Recuperando e rimodellando materiali di scarto della quotidianità, come carta, cartone, scatole e scatoloni, creo quadri, sculture, lampade, vasi, mobiletti e oggetti artistici. Con queste creazioni di riciclo intendo valorizzare le cose che si buttano, portando il mio contributo culturale e artistico al rispetto e alla sostenibilità dell’ambiente che ci circonda.enrica-menozzi

“Il mio incontro con i materiali quotidiani é sempre un’emozione”. Dal contatto con un foglio di carta scopro la tutta la sua bellezza, leggerezza e plasticità.

Nel volume di una scatola, trovo sempre un interessante spazio tridimensionale.

In un cartone ritrovo il colore del legno e la solidità delle fibre naturali.

Recuperare, riciclare e dare un nuovo impulso e vita ai materiali di scarto, non é sempre facile ma é l’esperienza tecnica del plasmare, torcere, ritagliare, piegare e rimodellare, che mi consente di dare un tocco artistico alle opere fatte, con vecchie cose.

Con una nuova considerazione e manipolazione, una vecchia carta si trasformerà presto in qualcosa di nuovo, in un qualcosa che prima non c’era.
Dentro ogni mio progetto, c’è sempre un’idea e un forte impegno per rendere attuali e artistici gli oggetti.

Esposizioni 2011. S. Miguel galleria el Alyibe “El arte del reciclado”.
Granadilla de Abona bar el Fisquito “Maschere”.

Centro Culturale di Los Cristianos, fino al 10 di aprile.”El Tiramisú” una mostra con finalità educativa, fatta con maschere e vestiti di carnevale realizzati dai bambini.

La mostra, é il frutto di un corso di riciclo offerto gratuitamente a un gruppo di bambini di 7 -11 anni.
Attraverso le idee e il lavoro creativo dei piccoli, io e Luisetto (un’artista e costumista italiano) abbiamo con loro costruito oggetti di carnevale fatti anche con materiali di recupero.

Per vedere le mie opere segnalo la pagina web www.reciclajecreativo.org

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui