Bioarchitettura: Italia in finale al Solar Decathlon Europe.

0
bioarchitettura-canarie

bioarchitettura-canariePer la prima volta un progetto italiano parteciperà alla finale di Solar Decathlon Europe, a settembre del 2012, nella speranza di ricevere il primo premio, che sarà consegnato in Spagna, sede della finale di questa Olimpiade dell’architettura negli anni pari.

 

Si tratta di una gara tra 20 Paesi, che mostreranno le loro abitazioni green.

Quelli che supereranno i 10 test previsti arriveranno in finale a Madrid il prossimo anno.

L’Italia sarà rappresentata dal progetto “Med in Italy”, una biocasa che riesce a consumare solo un sesto dell’energia che produce, calda l’inverno e molto fresca l’estate, messa a punto da un team di 50 esperti dell’Università Roma Tre e de La Sapienza, che si sono ispirati alle case dei Sumeri, provviste di un giardino rinfrescante al di fuori del patio.

La biocasa italiana è grande 47 metri quadrati calpestabili e consuma 2 mila kW/h a fronte di una produzione di 11 mila. L’energia in più sarà immagazzinata in un’auto elettrica, utile naturalmente anche per spostarsi.

Non solo. L’abitazione si può trasportare con facilità e porre dove non esistono collegamenti fognari o elettrici.

Per realizzare il prototipo sono stati necessari 250 mila euro, incluso il lavoro di un artista che ha affrescato un muro con una sostanza fonoassorbente. Se volete capire meglio come si sta in una casa del genere senza muovervi dalle Canarie, potete recarvi a Granadilla, dove l’Istituto Tecnologico per le Energie Rinnovabili mette a disposizione 4 abitazioni create da architetti di fama internazionale.

Si affacciano sull’oceano e sono nei pressi del Monumento Naturale de Montaña Pelada, ma essendo a impatto zero (non producono CO2) sono un perfetto esempio di bioedilizia.

Non sapete privarvi di tutti i vostri comfort? Niente paura, non ce ne sarà bisogno, queste case hanno tutto ciò che serve per vivere in piena tranquillità ma senza rinunciare a nulla.

Info e prezzi:http://casas.iter.es/, disponibile in tre lingue.

Anna Tita Gallo

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui