Cabildo di Tenerife conferma: voli diretti – mercato italiano particolarmente attivo

0
logo-vivitenerife

logo-vivitenerifeTenerife inaugura il volo diretto con Milano. Il presidente del Cabildo de Tenerife, Carlos Alonso, ha confermato recentemente, come creare voli diretti consenta di mantenere la leadership nel settore turistico.

 

A partire dal 2 settembre, infatti Tenerife sarà collegata con volo diretto all’aeroporto di Milano Malpensa. La rotta, operata dalla compagnia EasyJet, è frutto di un lavoro gestito direttamente dal Cabildo, per incrementare i collegamenti aerei da e per Tenerife.

{loadposition adsense-riquadro-articoli-piccolo}Il volo Tenerife Sur – Milano Malpensa si effettuerà di martedì, giovedì e sabato, mentre a breve si dovrebbe aggiungere un altro collegamento diretto con Roma, sempre con la stessa compagnia, e sempre tre volte a settimana, a partire dalla prossima stagione invernale. Il mercato italiano, particolarmente giovane e attivo, si concentra soprattutto nella stagione estiva.

I turisti di nazionalità italiana alloggiano normalmente negli alberghi (72)%, specialmente in quelli a 4 stelle. Il flusso turistico si concentra maggiormente nella zona sud (86,5%), anche se il Nord comincia a registrare una maggior affluenza di turisti.

Il turismo italiano è il secondo turismo di giovani che visita Tenerife, con una media d’età di 42 anni. La maggior parte viaggia in coppia, anche se non sono rari i gruppi di amici, e neanche i turisti che viaggiano da soli. Un turista spende mediamente 37,1 Euro al giorno, ovvero 10.5% in più rispetto allo scorso anno. Questo aumento è caratterizzato soprattutto dalla spesa nei ristoranti, voce principale, seguito dallo shopping, noleggio auto ed escursioni.

Gli italiani sono persone attive che amano visitare i parchi tematici, fare escursioni dove si avvistano cetacei, salire sul Teide con la funivia, fare escursionismo.

Il mercato italiano, che era diminuito nell’ultima decada, ha ripreso ad aumentare, segnando un netto miglioramento alla fine dello scorso anno, fino a registrare un aumento nel primo quadrimestre del 2014 pari a 16,3%, per stabilirsi in una quota di mercato che passa dal 1,9 % nel 2013 al 2,1% registrati tra gennaio e aprile dell’anno in corso. Lo scorso anno, per esempio, 96.833 turisti italiani hanno visitato l’isola (+ 6,3%), lasciando entrate dirette per un valore pari a 72 milioni di euro, secondo i dati del Cabildo Insular.

Tenerife supera anche Fuerteventura per numero di turisti italiani accolti. L’isola mantiene voli diretti con 7 aeroporti italiani: i due di Milano, Bologna, Verona, Pisa, Roma e Napoli. Osservando l’evolversi del traffico passeggeri, nell’ultima decada si nota come il traffico regolare stia sostituendo i voli charter.

L’aumento di turisti italiani contribuisce all’eccellente risultato in termini turistici previsto per l’anno in corso.

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui