La scorsa settimana sono stati presi accordi per creare una commissione tecnica che decida quali investimenti saranno necessari per l’aeroporto nei prossimi anni.
Nella riunione, svoltasi in presenza delle massime autorità governative e dei rappresentanti della Aena, si è convenuto sulla necessità di avviare gli investimenti previsti e non ancora realizzati per l’aeroporto, soprattutto in previsione dell’aumento di passeggeri previsto per i prossimi anni.
Intenzione del Cabildo è quella di potenziare l’operatività del Terminal T2, che al momento non viene sfruttato a pieno e aumentare superficie e capacità del nuovo edificio di collegamento che si prevede di costruire per entrambe le strutture esistenti. Il presidente del Cabildo, Carlos Alonso, auspica che gli accordi presi in questa riunione si trasformino in un concreto scenario di lavoro già nel prossimo mese di giugno, dando comunque priorità alla costruzione del nuovo edificio terminal adattato alle nuove esigenze e pensando di renderlo operativo nel 2025.
Ciò comporta però la modifica del piano di investimenti previsti fino al 2021 e raccolto nel Documento de Regulaciόn Aeroportuaria (DORA), che risulta attualmente insufficiente e inadatto a far fronte alle necessità dell’isola e dell’industria del turismo che fa di Tenerife una meta sempre più importante.
La Redazione
{loadposition adsense_articoli}