Canarie – Aumenta il numero di persone senza casa che vengono assistite nella strada

0

Le unità di intervento hanno assistito 299 persone senzatetto nel secondo trimestre dell’anno passato, 119 in più rispetto al primo trimestre. Gli ostelli canari sfiorano il limite di accettazione.

Il sondaggio realizzato dall’Istituto Nazionale di Statistica (INE) ogni due anni, hanno come obiettivo, quello di far conoscere al pubblico, oltre ad altri aspetti, le differenti situazioni dei vari centri di assistenza, le fonti finanziatrici, la popolazione assistita, ed i ricorsi umani destinati. Per studiare l’evoluzione del problema nell’arco dell’anno, il INE domanda due volte l’anno , in giugno ed in dicembre, quante persone vengono assistite in quel momento, e che non hanno, letteralmente, un tetto sotto cui vivere.

L’inchiesta considera sia le persone assistite negli ostelli sia quelle senza alcun riparo, differenziando comunque i diversi casi. Tra le difficoltà di trovare un letto per costoro, e di quelli che cercano di dormire in uno scatolone, risultano evidenti gli allarmi che la povertà si è fissata in una parte della società canaria.

Nel 2014 si è raddoppiato il numero di pasti serviti in questi centri: 2.303 colazioni, 2.512 pranzi, 2.312 cene.

Nelle isole Canarie, oltre alle mense degli ostelli, il Governo ha aperto negli ultimi anni, quelle dei collegi.

Con il pretesto di apprendere le lingue, la Consejeria ha cercato la formula per cui i figli di famiglie con minori possibilità, non abbiano problemi di alimentazione.

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui