Il Consiglio di Governo ha approvato lo scorso luglio la spesa pluriannuale prevista per la realizzazione di due progetti finanziati dall’Assessorato all’Economia, Industria, Commercio e Conoscenza, attraverso l’Agenzia Canaria per la Ricerca.
I fondi verranno distribuiti nell’arco di cinque anni e gestiti dall’Instituto de Astrofísica de Canarias (IAC), per un importo pari a 6.540.000 Euro, come confermato dal governo regionale. Si tratta di un intervento strategico per l’Arcipelagodelle Canarie, che contribuirà a confermare la posizione leader delle Canarie nell’ambito dell’Astronomia. Il progetto prevede due fasi d’intervento: il finanziamento della fase preparatoria della costruzione del Telescopio Solare Europeo (4.540.000 Euro), e il progetto relativo alla costruzione del Telescopio Liverpool 2 (2.000.000 di Euro) per il periodo 2017-2021, che verrà installato a Roque de Los Muchachos.
Il Liverpool Telescope 2 (LT2) rappresenta un’iniziativa collettiva gestita dall’Università di Liverpool John Moores (LJMU) che sarà installato nell’Osservatorio del Roque de los Muchachos e che porterà l’IAC nel gruppo leader in materia di astronomia.
Questa linea innovativa di ricerca astronomica rappresenta il passaggio da una immagine fissa del cielo direttamente a una pellicola dello stesso, e si può considerare una delle aree di maggior impatto nell’astronomia dei prossimi decenni. Il telescopio Liverpool 2 (LT2) sarà il più grande e moderno nella sua categoria.
La Redazione
foto eltime.es
{loadposition adsense_articoli}