Sulle strade spagnole l’alcol uccide più delle droghe. Sul totale dei conducenti che nel 2015 hanno perso la vita in un sinistro, il 29% aveva alzato il gomito contro il 14% che aveva assunto stupefacenti.
Il dato, emerso da uno studio della motorizzazione civile spagnola condotto su un campione di oltre 3 mila persone, è tanto più curioso, da approfondire, se si tiene conto invece del fatto che nella top list delle principali cause di ritiro della patente il consumo di marijuana e cocaina supera decisamente quello degli alcolici.
È come se, stando alle conclusione sostenute dagli eseprti iberici, tra i due mali il minore, almeno per chi si mette al volante, è la droga. Ivano Abbadessa