Come eliminare il calcare utilizzando delle sostanze naturali. Utili informazioni anche per chi vive alle Canarie. Il calcare è un problema per molte superfici e si deposita in genere nei sistemi di tubature, negli impianti e sulle superfici domestiche. Il problema dell’acqua dura è quella di contenere elevate concentrazioni di calcio, tanto maggiore è la sua concentrazione, tanto più elevata sarà la durezza dell’acqua e i problemi che ne derivano. Una volta formatosi, il calcare è molto difficile da eliminare; esistono però dei metodi naturali per rimuovere la formazione del calcare, ad esempio:
Sale di Epsom: Mescolare 220 grammi di sale di Epsom con 100 grammi di bicarbonato e 3 cucchiai di sapone per piatti, usa la soluzione per pulire le macchie di calcare;
Aceto e bicarbonato: E’ una combinazione eccellente per eliminare il calcare dai bicchieri. Mescolate aceto bianco con bicarbonato e acqua tiepida, poi immergete i bicchieri per 30 minuti e riscaquate; Aceto di mele: Spruzzate una soluzione composta al 25% da aceto di mele e al 75% da acqua direttamente sui vetri delle finestre, poi pulite con un panno di cotone;
Acqua ossigenata: utilizza 700 ml di acqua, 120 ml di acqua ossigenata, 120 ml di alcool, 1 cucchiaio di sapone per piatti. Versa il tutto in una bottiglietta con diffusore spray, e usa per pulire tutta la doccia. Risciacqua con abbondante acqua.
A cura di Roberta Cuzzucoli
{loadposition adsense_articoli}