El Hierro. I litofoni, pietre che producono determinati suoni. Nuovo tipo di vestigia archeologiche

0

El Hierro. I litofoni, pietre che producono determinati suoni. Nuovo tipo di vestigia archeologiche

Si tratta di una classe concreta di litofoni, pietre che producono determinati suoni quando vengono percosse. In questo caso, attraverso l’oscillazione, qualcosa che fino ad oggi era stata riscontrata solo a El Hierro, soprannominata anche “Isla del Meridiano”. I litofoni sono complessi di roccia naturale, generalmente fonoliti e basalti, che se percossi in determinati punti, producono suoni di differenti tonalità e con diverse finalità ludiche o rituali, ma vengono usati anche come strumento di comunicazione. Oltre a questa singolarità, il risultato finale dello studio realizzato a El Hierro si compone, in una prima approssimazione, di sei registri suddivisi principalmente nella zona nord dell’isola.

Questi elementi vennero usati alle Canarie fin dall’epoca aborigena per arrivare ad epoche più recenti, ma le ricerche in campo archeologico sono ancora scarse. Dei sei litofoni refertati nel catalogo di quest’isola, uno è di percussione semplice, tre di percussioni multiple e due di oscillazione. Dei due di oscillazione, solo uno è stato refertato, perché quello ritrovato nella zona di El Goldo, con il toponimo di Matraca, è sparito, come riportano fonti orali, e come conferma Iván González, Direttore della società “Divulgación Inmersiva”.

Questo lavoro è il risultato di un’osservazione capillare del territorio, per localizzare questo tipo di siti. I ricercatori utilizzano parametri come la toponimia e la tradizione orale, che in questo caso diventano fonti primarie, come anche registri archeologici presenti nelle vicinanze e marcature in uso sulle pietre.

Storia e Cultura delle isole Canarie

Foto: i litofoni sono rocce che producono determinati suoni quando vengono percosse – Governo delle Canarie

11 Agosto 2022

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui