Gran Canaria. Il Presepe di sabbia di Las Canteras potrà essere visitato fino al 7 gennaio 2022
Le sculture sono state modellate con 2.000 tonnellate di sabbia e acqua in uno spazio di 1.500 metri, di fronte alla Plaza de Saulo Torón
Questo iconico simbolo natalizio, il Presepe di sabbia, il più popolare e visitato della capitale, Las Palmas de Gran Canaria, festeggia la sua 16^ edizione grazie al lavoro del suo gruppo di scultori, il più numeroso ed eterogeneo composto da 10 artisti provenienti da 8 paesi diversi.
Le visite saranno gratuite con controllo della capienza e le donazioni andranno alle mense dei poveri della Capitale. Gli orari di visita sono dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 22.00, tranne il 24 e 31 dicembre e il 5 gennaio, l’orario di chiusura sarà alle 20.00.

La luce di dicembre ha regalato un’atmosfera speciale e le scene di omaggio all’isola di La Palma, alle scuole e al mondo rurale; la rappresentazione in sabbia dell’Auditorium Alfredo Kraus e un’enorme fontana su due livelli, si aggiungono alla riproduzione e alla magia che regala ogni anno la Natività, l’Annunciazione e i Re Magi.
Il percorso attraverso i 1.500 mq sulla sabbia è realizzato in senso circolare per mantenere le distanze di sicurezza sanitaria e il controllo della capacità, per rispettare le misure sanitarie contro il COVID-19
Gli orari di visita sono dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 22.00, tranne il 24 e 31 dicembre e il 5 gennaio, l’orario di chiusura sarà alle 20.00.
Mi Playa de Las Canteras – Foto: Turismo de Gran Canaria