Il Cabildo recupera, all’interno della sezione digitale del Museo di Tenerife, “Tras el cristal” (oltre il vetro, ndt), il calamaro gigante, di più di 10 metri di lunghezza e 600 chili di peso, che era apparso nelle acque del sud dell’isola nel marzo del 1994.
L’oggetto esposto al Museo de la Naturaleza y el Hombre rappresenta una copia dell’esemplare, che viene conservato nella sezione di Biologia Marina, e che venne esposto al pubblico tra il 18 marzo e il 31 maggio del 2011, in occasione della mostra “El Museo Fabulado”.
{loadposition adsense-riquadro-articoli-piccolo}Ricordiamo che il calamaro gigante appartiene ai cefalopodi di grandi dimensioni (fino a 20 metri di lunghezza e una tonnellata di peso), che vivono nelle acque profonde di tutti gli oceani e costituiscono l’alimento preferito dei grandi odontoceti (cetacei dentati).