Il futuro di Internet porta le iniziali Li-Fi, visto che la sua velocità supera di ben cento volte quella che conosciamo attualmente con Wi-Fi.
La luce visibile ultra parallela è la base delle connessioni Li-Fi, moltiplicando i colori della luce per ottenere una connessione di grande ampiezza e a grande distanza. Al momento conviverà ampliando le onde radio del Wi-Fi, ma probabilmente la sostituirà completamente.
Il Li-Fi ha dimostrato di raggiungere velocità di 24 gigabytes per secondo (GB/s), ed anche se al di fuori del laboratorio la velocità si riduce, continua ad essere cento volte più rapida del Wi-Fi che raggiunge un massimo di 1 GB/s.
Harald Haas ha capitanato un gruppo di esperti che nel 2011 inventarono il Li-Fi nell’Università di Edimburgo, nel Regno Unito. La prima rete venne installata in Estonia, precisamente nella impresa Velmenni, e si e’ gia’ estesa a molte altre imprese di Tallin.
Il Li-Fi tarderà ancora molto tempo a sostituire il Wi-Fi, però vedremo in futuro reti di Li-Fi, rapide e sicure, in tutto il mondo. Quando alle Canarie? n.d.r.
by Ángel M.R.S. – Agencia TW
(Tradotto dalla Redazione )