Il patrimonio gastronomico delle Isole Canarie
Se sei canario o hai vissuto alle Canarie, sai già che ci sono alcuni alimenti che si possono considerare tipici, e non troverai in altre parti del mondo prodotti con questa tradizione storica:
- – Papas Arrugadas: si tratta di piccole patate dalla buccia fine e rugosa, cotte in acqua salata;
- – Gofio: una farina tostata che si ottiene da diversi cereali, come mais o grano;
- – Mojo: salse tipiche canarie che si utilizzano per condire diversi piatti;
- – Platano de Canarias: sono le banane tipiche delle Isole Canarie;
- – Islacao: un cacao istantaneo molto popolare nelle Isole Canarie, usato specialmente per preparare bevande calde come il cioccolato o il caffè latte;
- – Pata Asada: un modo tradizionale di cucinare la coscia di maiale, fatta arrostire lentamente al forno, fino a farla diventare tenera e succosa;
- – Ron Miel: una bevanda tipica delle Isole Canarie, elaborata con rum, miele di api, cannella e scorza di limone;
- – Sancocho: uno dei piatti più popolari. È di fatto uno stufato di pesce, generalmente pesce salato, accompagnato da patate, patate dolci e salsa mojo;
- – Ropa vieja: un piatto che si prepara con i resti di carne del bollito canario, chiamato puchero canario;
- – Quesos canarios: i formaggi delle Isole Canarie sono riconosciuti a livello nazionale ed internazionale;
- – Miel de Palma: uno sciroppo ottenuto dal cuore della palma canaria, di color tostato e sapore intenso;
- – Quesadillas: un dolce tipico dell’isola di El Hierro;
- – Suspiros: sono dolci elaborati in modo tradizionale dalle casalinghe in alcuni paesini delle isole;
- – Truchas: sono dolci che vengono fatti in determinate epoche dell’anno, come Natale, ma che ormai si trovano anche tutto l’anno;
- – Vino Malvasía: il vino Malvasía è uno dei prodotti più prestigiosi della gastronomia canaria a Denominazione di Origine.
Storia e Cultura delle isole Canarie
Notizie Canarie
Notizie Tenerife