Il direttone generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per la Alimentación y la Agricultura (FAO), José Graziano da Silva, ha riconosciuto l’impegno per prevenire la radicazione del punteruolo rosso nelle palme delle Canarie, primo territorio che si è liberato dei suoi effetti devastanti.
Come ha informato la Consejería de Agricultura del Gobierno canario, nel quadro della conferenza sul controllo di questo parassita, tenutosi a Roma, il capo della FAO ha indicato l’arcipelago delle Canarie come un esempio che “attraverso un potente programma con le risorse del caso, con la pianificazione sistematica, un buon coordinamento e la partecipazione di tutte le parti interessate, è possibile sradicare questo insetto”.
Le Canarie sono state dichiarate una zona liberata da questo insetto nel 2016, dopo che sono trascorsi tre anni, da quando l’ultimo esemplare è stato catturato sull’isola di Fuerteventura.
{loadposition adsense_articoli}