L’ente Turismo de Tenerife, tramite comunicato stampa, ha voluto smentire le informazioni incorrette e in alcuni casi false, circolate negli ultimi giorni attraverso i mezzi di comunicazione inglesi, in cui si faceva riferimento ad una imminente eruzione vulcanica a Tenerife.
Queste informazioni non corrispondono in nessun modo alla realtà e non fanno riferimento a nessun dato ufficiale. Sia l’Istituto Vulcanologico delle Canarie (Involcan), che l’Istituto Geografico Nazionale (IGN), hanno confermato che la scorsa domenica, nelle prime ore del mattino, si sono verificati una serie di microsismi nel nordest e sudovest dell’isola. Nessuno di questi fenomeni è stato avvertito dalla popolazione e, come confermato dall’IGN, gli stessi non si sono verificati in seguito ad attività sismiche, bensì a movimenti tellurici di bassa intensità.
Dall’Involcan fanno sapere che l’evento sismico potrebbe essere collegato al sistema idrotermale del vulcano, e non ad una intrusione magmatica. In ogni caso, si tratta comunque di una situazione che non deve suscitare alcun tipo di allarmismo.
Data l’origine vulcanica, l’isola di Tenerife è continuamente monitorata e qualunque attività sismica associata ad attività magmatiche verrebbe rilevata con sufficiente anticipo..
{loadposition adsense_articoli}
La situazione a Tenerife può definirsi quindi assolutamente tranquilla. Non si sono verificate alterazioni in seguito a questi microsismi e non esiste alcun tipo di rischio. Continua la vita di tutti i giorni, sia nelle città che nei paesi dell’isola, come anche nelle zone turistiche, in regime di assoluta tranquillità.
L’ente Turismo de Tenerife invita chiunque fosse interessato a rivolgersi esclusivamente alle fonti ufficiali, senza dare credito ad informazioni tendenziose, il cui unico scopo è quello di creare confusione e far credere che esista una situazione d’allarme, cosa assolutamente infondata.
La redazione