L‘Electric Ecosystem Experience di Tenerife nasce dalla partnership con l’Instituto Tecnológico y de Energías Renovables (ITER), un’organizzazione con 25 anni di esperienza nel campo dell’ingegneria e delle telecomunicazioni che ha realizzato sull’isola un sito alimentato ad energia eolica e solare. Oltre alle varie aree, il complesso ospita anche 24 case bioclimatiche, tutte frutto di differenti progetti ma accumunate dall’uso delle energie rinnovabili.
Al centro di tutto ovviamente ci sonno però la nuova Nissan LEAF, il veicolo 100% elettrico più venduto al mondo con un’autonomia di oltre 400 km nel ciclo urbano, e Nissan e-NV200, che debutta così in Europa portando con sé una batteria da 40kWh per un’autonomia fino a 280 km. Quest’ultima è ora in vendita anche in Italia, ma per riceverla dovrete attendere la primavera.
La casa automobilistica giapponese però non si limita però allo sviluppo delle auto. Durante l’evento Futures 3.0 ha annunciato l’ampliamento della rete infrastrutturale pubblica del 20% nel corso dei prossimi 18 mesi, con standard di ricarica rapida CHAdeMO.
Nissan ha poi confermato l’innovativo programma per assicurare ai clienti ricariche gratuite per i loro veicoli elettrici tramite l’integrazione alla rete elettrica, un’esperimento che il colosso nipponico ha già svolto in Danimarca e nel Regno Unito. Nissan sta già valutando altre regioni europee da coinvolgere nel progetto, con l’obiettivo di riuscire a fornire energia gratuita per tutti i veicoli elettrici in un prossimo futuro.
Erika Gherardi
tratto da https://www.techprincess.it/nissan-ecosistema-elettrico-tenerife/
{loadposition adsense_articoli}