Turismo de Tenerife, Comune di Arona e la Demarcación de Costas de Santa Cruz de Tenerife hanno lavorato sul progetto di riqualificazione di Los Tarajales a Los Cristianos.
Al termine dei lavori, che dovrebbe iniziare durante la metà del 2013, questo spazio diventerà una grande attrazione turistica per la città, per il sud e per l’intera isola.
{loadposition adsense-riquadro-articoli-piccolo}Molto semplicemente, si tratta di essere competitivi con altre destinazioni. I cinque milioni di turisti che visitano l’isola ogni anno l’ammirano affascinati, anche se tra le più apprezzate, oltre al suo clima e i siti naturali, sono le sue spiagge.
“Con quest’opera si recupererà un ambiente degradato, donando l’area di un lungomare di prima classe”, ha detto Carlos Alonso, Ministro del Turismo del Cabildo.
Diverse società hanno mostrato interesse, l’azienda che si aggiudicherà l’appalto, dovrà rispettare il termine di consegna di 16 mesi.
L’immagine della zona cambierà notevolmente a Los Tarajales, mentre l’offerta turistica a Los Cristianos e Las Americas si qualificherà notevolmente con 20.000 metri quadrati di sabbia, una diga e una passeggiata.
Per evitare che la sabbia possa essere spazzata via dalle correnti marine, sarà costruita una diga semi-sommersa che non si vedrà durante l’alta marea, ma solamente si noterà qualcosa durante la bassa marea.
Una parte fondamentale del progetto è la creazione di una passerella per tutta la lunghezza della spiaggia di Los Tarajales, che sarà a 550 metri.
Si adatterà all’estetica del lungomare recentemente ristrutturato di Los Cristianos.