L’assessorato alla Cultura di Santiago del Teide in collaborazione con EvocArte eventi organizza quattro laboratori gratuiti di arte ed artigianato che si svolgeranno a partire dal 9 aprile nel Museo Pescador e nel Centro Sociale La Vigilia di Puerto de Santiago. Sono laboratori di ARTI FIGURATIVE, DISEGNO PER FUMETTI e FELTRO DI LANA per adulti e bambini gestiti da artisti e docenti esperti.
Arti figurative si rivolge a principianti ed appassionati a partire dai 12 anni di età; propone un approccio tecnico e creativo alla tecnica scelta dall’alunno: disegno, acquerello, olio o acrilico. Non è richiesta esperienza, il laboratorio si adatta al livello di partenza di ciascun alunno. Si terrà presso il Museo Pescador e avrà una durata di tre mesi, una lezione di due ore a settimana.
Disegno per fumetti, a partire dai 12 anni, è un corso per apprendere le basi del disegno tecnico e grafico allo scopo di creare una storia, i personaggi e l’ambientazione di un fumetto. Si terrà presso il Museo Pescador e avrà una durata di tre mesi, una lezione di due ore a settimana.
Feltro di lana è un laboratorio artigianale per dar forma alla propria immaginazione e imparare a trasformare matasse di lana colorata in creazioni originali e accessori decorativi unici. Si rivolge ad adulti (dai 14 anni) e bambini (dagli 8 ai 14 anni), si svolgerà presso il Centro Sociale La Vigilia e avrà una durata di due mesi, una lezione di due ore a settimana.
Tutti i laboratori sono gratuiti, offerti dal Comune di Santiago del Teide, area Cultura. Il materiale sarà a carico dei partecipanti, previo accordo con i rispettivi docenti.
Orari:
– Arti figurative: MERCOLEDÌ 17,00-19,00 a partire dall’11 aprile (Museo Pescador)
– Disegno per fumetti: LUNEDÌ 17,00-19,00 a partire dal 9 aprile (Museo Pescador) – Feltro di lana bambini: MARTEDÌ 17,15-19,15 a partire dal 10 aprile (C.S. La Vigilia)
– Feltro di lana adulti: GIOVEDÌ 17,15-19,15 a partire dal 12 aprile (C.S. La Vigilia)
Iscrizioni e informazioni: Museo pescador (lun-ven 10,00-13,00 3 16,00-19,00; sab. 10,00-13,00)
Chiamando il n. 628 325447 o mandando una email all’indirizzo info@evocarte.eu
{loadposition adsense_articoli}