Quando le Canarie furono portoghesi

0

Alcune delle isole Canarie furono legalmente portoghesi per 52 giorni. Il 15 di settembre del 1436 Papa Eugenio IV firmò la bolla “Romanus Pontifex” che concedeva al Portogallo la conquista delle Isole Canarie…

LE RISPETTIVE RAGIONI Il Portogallo non poteva avanzare alcun reale diritto di possesso sulle isole, ma si rifaceva alla consuetudine per la quale tutto ciò che è libero può essere occupato; in questo caso il riferimento poteva essere soltanto a Gran Canaria e Tenerife. Un’altra consuetudine voleva che, in assenza di un proprietario, le isole diventassero proprietà del principe cattolico che possedeva le terre più vicine, in questo caso l’Africa occidentale, che era un possedimento portoghese.

Inoltre veniva avanzata la causa della fede, poiché era obbligo di ogni principe cattolico allargare i confini della cattolicità e difenderla ad ogni costo; il Regno di Portogallo avrebbe conquistato le isole per strapparle agli infedeli, ragion per cui la sua impresa non solo non avrebbe dovuto essere ostacolata, ma addirittura promossa

…(continua a leggere) http://www.vivilecanariemagazine.com/le-canarie-furono-portoghesi/

{loadposition adsense_articoli}

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui