Quanto valgono luxury e Lgbt? Una miniera da 500ml di euro

0

 

Il luxury? È il comparto che, ormai da diverso tempo, cresce di più nel mercato mondiale del turismo con oltre mille miliardi di euro fatturati ogni anno a livello globale.

E i viaggi Lgbt? Un altro segmento che aumenta il suo valore di spesa alla media del 3%. Sono questi i risultati che vengono fuori da due diverse ricerche promosse da Bit 2017 (in programma a Fieramilanocity dal 2 al 4 aprile) e realizzate dai frequentanti del master in Economia del Turismo dell’Università Bocconi. Si parte dallo studio Il Turismo di Lusso, che ha evidenziato come i viaggi luxury siano sempre meno connessi a beni materiali e più incentrati sulle esperienze, ponendo all’industria turistica sfide basate su esigenze come esclusività, personalizzazione e segmentazione del mercato. 

Sono 183 i miliardi che provengono dall’hotellerie (+4% di crescita solo nell’ultimo anno), 112 quelli che derivano dal food & beverage (+4%) e 2 quelli in arrivo dall’ambito crocieristico (+5%). Europa e Nord America rappresentano il 64% del bacino d’origine per i viaggi di lusso, con le principali attività praticate dai viaggiatori individuate in cene gourmand, tour di visita e apprendimento di nuove conoscenze.

Seguono cultura, natura e intrattenimento.

{loadposition adsense_Articoli}

La ricerca Il Turismo Lgbt, invece, ha analizzato i più rilevanti dati disponibili sul segmento sia per le destinazioni che per gli operatori del settore, il cui valore viene stimato a livello mondiale tra i 195 e i 211 miliardi di dollari l’anno. L’indagine sulle spese in viaggi, che ha preso a campione 130mila persone residenti in 18 Paesi, rivela un aumento rispetto ai tre anni precedenti in quasi tutti i Paesi considerati e soprattutto in India (+5,7%), Colombia (+4,7%) e Turchia(+3,4%). Per quanto riguarda i tre mercati principali – Stati Uniti, Brasile e Giappone – essi rappresentano oltre la metà (51%) della quota di mercato mondiale. In Europa, infine, sono 16 i portali web ufficiali di promozione turistica, su 28 Stati membri, che hanno una sezione dedicata ai viaggiatori Lgbt. lagenziadiviaggi.it

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui