Santa Cruz de Tenerife: capitale delle Canarie

0

Santa Cruz de Tenerife: capitale delle Canarie

Santa Cruz de Tenerife, prima del 1821, era di fatto la capitale delle Canarie ancora prima di diventarla ufficialmente, perché il suo peso nella storia delle Isole, fin dalla conquista, è stato determinante. E non solo per il suo percorso storico dell’Arcipelago come città, ma anche per i suoi uomini e donne, che fin dal primo momento s’impegnarono per far sì che la città facesse suoi quei diritti, onori e distinzioni che ne consentirono un miglior sviluppo e che fecero giustizia con il suo ruolo nella storia dell’Arcipelago dopo la ‘Conquista’…

Oggi, Santa Cruz de Tenerife guarda al passato con orgoglio, con responsabilità per aver sostenuto sulle proprie spalle buona parte dello sviluppo sociale, culturale ed economico delle Isole, ma guarda anche al futuro, con speranza e coraggio”. L’atto celebrativo ha contemplato anche la lettura della lettera inviata da Don José Murphy all’Ayuntamiento de Santa Cruz de Tenerife, presieduto dall’Alcalde Matías del Castillo Iriarte, il 22 ottobre 1821. Successivamente, l’accademico e ricercatore Agustín Guimerá Ravina ha illustrato la figura di José Murphy, “Padre di Santa Cruz”.

Durante l’atto commemorativo, il Sindaco ha comparato l’importanza di questa dichiarazione con la sconfitta di Nelson o la fondazione della città, nella Playa de Añazo, cinque secoli fa, e afferma che “Santa Cruz e l’isola di Tenerife devono recuperare il ruolo di leader che hanno sempre avuto”. La città di Santa Cruz de Tenerife ha celebrato i 200 anni dalla designazione come Capitale delle Canarie con un atto solenne nel Salon de Plenos del Municipio della città.

Il Sindaco, nel suo intervento, ha voluto elogiare la figura di José Murphy “che ha sostenuto questa designazione – due secoli fa – che di fatto ne rafforzava il ruolo preponderante nella storia delle Isole Canarie” e ha approfittato dell’occasione per ricordare uno dei grandi cronisti della città, Luis Cola Benítez, che non mancava di ricordare come Santa Cruz fosse sede di grandi istituzioni, come per esempio “il Juzgado de Indias, la Residencia de los Capitanes Generales, la Real Audencia, la Junta de Fomento de Canarias, e poi era l’unico porto autorizzato per il commercio con le Indie…

Storia e Cultura delle isole Canarie

articolo pubblicato nel Periodico Vivi Tenerife novembre 2021

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui