La decisione è stata adottata nell’ultima assemblea che lavora per la commemorazione del quinto centenario della Primera Vuelta al Mundo nel 2019.
Santa Cruz de Tenerife ostenterà quest’anno il titolo di vicepresidente continentale europea della Primera Vuelta al Mundo (RMCM), creata nel 2013 dall’Unesco. La scelta della capitale di Tenerife è stata adottata, a fine gennaio, a Lisbona, nella riunione dei rappresentanti che compongono la rete.
“L’impegno è che Santa Cruz sarà responsabile del coordinamento per la commemorazione del quinto anniversario, nel 2019”. “E’ una grande responsabilità che condivideremo con la vicepresidente Africana, Praia (Cabo Verde), la americana Puerto San Julián (Argentina),e la asiatica Catbalogan (Filippine)”.
La Primera Vuelta al Mundo, che è avvenuta tra gli anni 1519 e 1522, ha individuato Santa Cruz come prima tappa effettuata dalla squadra di Magellano, che ha avuto come punto di partenza Siviglia.
Durante la recente riunione di Lisbona, la quarta riunione del RMCM, è stato all’unanimità convenuto, che la presidenza dell’organizzazione spetta al titolare della Camera Municipale della capitale portoghese, Fernando Medina. Le delegazioni sono state ricevute dal presidente del Comitato Nazionale dell’Unesco in Portogallo, Ana Martinho, che ha invitato le città interessate a continuare il processo che ha portato alla nomina di Patrimonio Mondiale.
{loadposition adsense_articoli}
Fanno parte di questa rete 16 città di 7 paesi e 4 continenti e il governo provinciale della Terra del Fuoco (Argentina). I primi includono Santa Cruz de Tenerife (Canarie), Siviglia, Lisbona, Montevideo, Catbalogan, Cebu City, Ushuaia, Sabrosa, Puerto San Julian, Punta Arenas, Praia, Ponte da Barca, Puerto Santa Cruz, Porvenir, Tidore e Granadilla de Abona (Canarie), a saranno aggiunti che Getaria, Rio de Janeiro, Sanlucar de Barrameda e Buenos Aires.
La Redazione
(foto radiopolar.com)