“5^ Edizione Premio di Architettura Accessibile” presieduta da Il Cabildo di Tenerife.
Iniziativa coordinata attraverso La Società Insulare per la promozione delle
persone con disabilità (SINPROMI), che ha come obiettivo, quello di promuovere la progettazione di ambienti e la costruzione di edifici accessibili.
Riconoscendo pubblicamente gli interventi pubblici e privati in cui è prevista l’accessibilità in maniera esemplare, per favorire un cambiamento nella concezione dello spazio.
All’evento hanno partecipato, il Presidente del Cabildo Ricardo Melchior, la Consigliera dell’Azione Sociale Cristina Valido e la Consigliera delegata di SINPROMI Carmen Rosa García.
Melchior ha posto l’accento del Consiglio, per rendere più accessibile la vita quotidiana delle nostre persone, “attraverso questi premi vogliamo ricompensare quei progetti architettonici che integrano una collocazione universale per tutti i cittadini.
L’ obbiettivo è, rendere una vita migliore a tutti coloro che vivono e vengono a visitare la nostra isola e che le disabilità, siano esse fisiche, mentali o sensoriali, non siano un impedimento per le loro attività giornaliere.”
Nella categoria Sport, si è distinto il nuovo Complesso Sportivo Le Mayorazgo (La Orotava), di Ama Arquitectura y Medio Ambiente, mentre per le opere rivolte all’urbanizzazione si è contraddistinta, la piazza pubblica in Llano del Camello (San Miguel de Abona) di José Ramón Rodríguez Hernández y Oliver Polegre Martín.
Premiato il progetto di Marta Rodríguez Cuenda, per il suo lavoro svolto sula Discoteca de Alto Standing Morpheo Lounge.
La giuria ha assegnato anche una menzione speciale all’edificazione di 28 appartamenti adattabili, alla Tejina, della Società Edilizia Municipale di La Laguna (Muvisa) ideati da Raquel Guanche, José Izquierdo y Félix Perera.