Tenerife capitale delle Canarie
Nel 1833 le Canarie divennero una provincia unica con capitale a Santa Cruz de Tenerife, sebbene San Cristóbal de La Laguna fosse stata la prima capitale dell’isola e anche Las Palmas de Gran Canaria cercasse di ottenere tale titolo. Il fatto che alcune delle principali istituzioni militari dell’arcipelago delle Canarie si trovassero a Santa Cruz de Tenerife e l’influenza di alcuni politici come José Murphy e Meade costituirono un fattore chiave al momento di diventare capitale delle isole. A metà del XIX secolo, Santa Cruz de Tenerife divenne uno dei porti più importanti delle Canarie, in particolare come scalo e punto di approvvigionamento nelle traversate tra Europa e America.
Attualmente, dal 1927, la Comunità Autonoma delle Canarie è suddivisa nelle province di Santa Cruz de Tenerife e Las Palmas de Gran Canaria, entrambe capitali. Questa nuova organizzazione, in uso ancora oggi, mette fine alla rivalità che esisteva sin dal 1833 tra le due città.
Foto ©Copyright
Storia e Cultura delle isole Canarie
24 Gennaio 2021