L’Assessorato al Turismo del Comune di Adeje si è riunito lo scorso mese, presso l’Hard Rock Hotel Tenerife, assieme al Sindaco di Adeje, e ad una ampia rappresentanza di tutti gli operatori del settore turistico di Costa Adeje, dall’Associación Hotelera y Extrahotelera de Santa Cruz de Tenerife (Ashotel), el Centro de Iniciativas Turisticas (CIT), il CEST, direttori d’Albergo, tassisti, tour operator, rappresentanti della ristorazione, degli aeroporti, etc. Durante questo incontro sono state esposte due iniziative per porre l’attenzione sui settori più vulnerabili e che riguardano collegamenti e trasporti.
Sono state presentate proposte per migliorare il traffico passeggeri dell’aeroporto Tenerife Sur, la seconda pista dello stesso aeroporto, come anche le problematiche che riguardano l’autostrada TF-1. Fondamentale diventa coordinare gli investimenti pubblici con quelli privati per migliorare e ottimizzare la gestione delle aree turistiche così importanti per Costa Adeje. Il sindaco ha confermato gli effetti positivi ottenuto dall’attuazione del PMM, Plan de Modernización Turística, che ha come principale obiettivo quello di ristrutturare i complessi alberghieri. Sarà importante che le amministrazioni non rimangano indietro ma siano capaci di accompagnare con un’attenta gestione lo sviluppo di nuove aree turistiche, moderne e attrattive.
Lo stesso sindaco ha confermato che gli investimenti privati previsti per la ristrutturazione e la costruzione di nuovi alberghi ha già superato 130 milioni di Euro, che si vengono ad aggiungere ad interventi pubblici previsti per i prossimi otto anni per un totale di 260 milioni di Euro. In concreto, sono previsti interventi in aree strategiche come le Calles Roma, París, Uruguay o Paraguay, oltre al Paseo Marítimo de Playa Paraíso o l’area di Salytien.
{loadposition adsense_articoli}