Il comune di Arona ha presentato una campagna di sensibilizzazione per la protezione e la raccolta di questa specie di uccello marino, purtroppo presente nel Catalogo Nacional de Especies Amenazadas e che ha scelto l’Arcipelago delle Canarie come luogo per nidificare e vivere.
Purtroppo la luce artificiale delle città, diventano trappole per loro, disorientandole.
Nel 2015 a Tenerife, sono state raccolte e assistite un totale di 1.400 esemplari, di cui 401 sono stati raccolti in Arona.
COSA FARE se incontrate un esemplare ferito o in terra?
La prima cosa da fare è deporla in una scatola con dei buchi (per l’aria) non darle da mangiare o bere. CHIAMARE il 112 che prontamente, si attiverà per inviare qualcuno a raccogliere l’esemplare ferito.
Nella foto Guido Gianoli, che ringraziamo per questa testimonianza e partecipazione alla liberazione di 80 esemplari salvati, presso Los Cristianos.
{loadposition adsense_articoli}