Tenerife. Las Galletas avrà un nuovo Centro Imprenditoriale e una grande opera d’arte all’aria aperta

0

Il Centro Integrato di Sostegno Imprenditoriale di Las Galletas, che aprirà le porte a breve nel vecchio Centro Civico, vuole diventare un’infrastruttura di riferimento per lo sviluppo delle Piccole e Medie Imprese della zona URBAN (che riunisce i nuclei di Costa del Silencio, Las Galletas e El Fraile), ma anche costituire un centro di cooperazione, formazione e sviluppo tecnologico per le imprese e gli imprenditori dell’intera Arona.

Non solo una completa ristrutturazione dell’interno: l’edificio vuole connotarsi anche come punto di riferimento artistico ed emblema di questo nucleo costiero e, a questo scopo, potrà contare sul contributo di un noto artista residente nel comune, Sergio Linares Velasco, che trasformerà la facciata in una grande opera d’arte all’aria aperta. L’Área de Promoción Económica del Comune di Arona ha promosso la creazione di questo nuovo Centro per l’Impresa, iniziativa che s’inquadra nell’ambito del progetto URBAN Arona 2007-2013. Spiega il sindaco di Arona, José Julián Mena, che il centro “implicherà un notevole impulso all’attività imprenditoriale non solo di questa importante zona commerciale.

Inoltre con l’appoggio all’imprenditoria, prevalentemente del sud di Tenerife, si promuove anche la creazione di posti di lavoro […]. A mano a mano che procedevano i lavori all’interno, si prese in considerazione l’ipotesi che la ristrutturazione dell’esterno non si limitasse ad un abbellimento, ma che diventasse un’opportunità per dotare la facciata di un carattere originale che trasformasse questo edificio in un simbolo della zona. E quale modo migliore che attraverso l’arte e grazie ad un artista del nostro comune”.

L’assessore alla partita, Dácil León Reverón, aggiunge che “si tratta del primo edificio municipale con queste caratteristiche, che diventerà nel medio-lungo periodo il centro di riferimento per l’imprenditoria municipale”. Il nuovo Centro di Sostegno all’Imprenditore offrirà alle Piccole e Medie Imprese i mezzi fisici, tecnologici e umani necessari al suo sviluppo: aule per la formazione, un portale con tutte le informazioni e servizi online per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale. Ora sta iniziando il lavoro di Sergio Linares all’esterno, dopo che la settimana scorsa si sono conclusi i lavori di riparazione e preparazione della facciata; l’intervento prevede un investimento, interamente a carico del comune, di 15.175 euro e richiederà due mesi per la sua realizzazione.

Linares ha costruito il ponteggio per cominciare a dipingere in situ tre opere di grande formato. Il suo progetto artistico, in cui si intuisce l’influenza di canari di livello internazionale come Manolo Millares o César Manrique, è saturo di mare e si sviluppa in direzione dell’atmosfera singolare di questo artista, molto apprezzato nel Sud di Tenerife. L’artista spiega che la facciata disporrà di 160 mq di arte pubblica, costituita da tre grandi rappresentazioni astratte ispirate alla luce e al mare. Questi dipinti si articolano all’interno della serie “Atmosfere” in cui l’artista, sempre fedele al suo informalismo, sviluppa aspetti di grande lirismo servendosi di armonie cromatiche, superfici materiche e forme nebulose che si rivelano in funzione di una luce che riempie di significato l’intera composizione. Sergio Linares Velasco Nasce a Santa Cruz di Tenerife nel 1968, ma dal 1970 risiede in Arona (di Tenerife).

Si è laureato in Belle Arti all’Università de La Laguna e ha unito la creazione plastica con altre attività in relazione con l’arte e l’estetica, come l’insegnamento, la decorazione, il design o l’attività di gallerista. Dal 1987 ad oggi espone regolarmente le sue opere in mostre collettive e individuali.

Il progetto URBAN 2007-2013 è cofinanziato dalla Commissione Europea, a carico del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FEDER) e all’interno della Iniziativa Comunitaria Urbana (URBAN), prevista nell’Asse 5 dello Sviluppo Locale e Urbano del Programma Operativo FEDER delle Isole Canarie 2007-2013 per l’85%.

Laura Carlino

centro-imprenditoriale-tenerife-las-galletas.jpg

 

 tenerife-las-galletas-murales.jpg

{loadposition adsense_articoli}

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui