Tenerife Nord: procedono i lavori per la corsia autobus

0

Si prevede una durata dei lavori di circa cinque mesi per la corsia degli autobus di accesso all’intercambiador de Padre Anchieta (La Laguna), dalla TF-5 verso nord, come confermato dal Cabildo di Tenerife.

Tra le misure per ridurre il traffico, migliorato il collegamento con Las Chumberas e realizzati lavori di entrata e uscita della TF-5, nella tratta che va da Lora e Tamayo e la strada che collega con il sud attraverso la TF-2, migliorando così il traffico.

In previsione anche lavori per il collegamento Coromoto-San Benito, l’acceso diretto della TF-24 (accesso al Teide via La Esperanza) con la TF-5, i corridoi di Anchieta e la terza corsia Guamasa-Aeroporto. La corsia di accesso a Padre Anchieta misurerà 230 metri tra l’uscita di Lora y Tamayo verso la TF-5 fino alla propria rotatoria. Con queste soluzioni, gli autobus eviteranno le code che si formano in zona e si ridurranno i tempi di spostamento con i mezzi pubblici. La realizzazione prevede di chiudere la diramazione tra Lora y Tamayo e Padre Anchieta; ampliare l’isola esistente e canalizzare così il traffico sulla diramazione con la TF-5.

All’interno dell’isola verranno istituite vie di cemento che serviranno di accesso agli IES La Laboral e Vieira y Clavijo. Per realizzare questa corsia sarà necessario demolire un edificio situato nella zona polisportiva de Padre Anchieta, di proprietà dell’ Universidad de La Laguna, e la sua ricollocazione all’interno del complesso polisportivo del Campus de Anchieta, secondo accordi da prendere con il centro universitario. I lavori si svolgeranno dalle 8.00 alle 18.00 e verranno coordinati da segnaletica apposita per facilitare il traffico.

In caso si renda necessario modificare gli orari, ci sarà previa comunicazione per ridurre al minimo i disagi agli automobilisti.

La redazione

(foto laopinione.es)

 

{loadposition adsense_articoli}

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui