Il Cabildo di Tenerife, assiema a Oxygen, l’acceleratore londinese di Startups, con sede nel campus Google della capitale inglese, lavoreranno insieme per dare impulso allo sviluppo di progetti tecnologici nati sull’isola.
Come confermato in una recente conferenza stampa da García Marichal, il Cabildo vuol mettere a disposizione degli imprenditori tutte le risorse necessarie per far sì che le idee si trasformino in imprese capaci di generare economia ed occupazione.
{loadposition adsense-riquadro-articoli-piccolo}Anche Simon Jenner è intervenuto a questa conferenza, sottolineando l’enorme potenziale dei progetti degli imprenditori di Tenerife. Oxygen, uno dei più importanti acceleratori di startups in Europa, si è stabilito per la prima volta in Spagna, e precisamente a Tenerife.
Il PCTT (Parque Científico y Tecnológico) e l’ITER (Instituto Tecnológico y de Energías Renovables), hanno lavorato insieme all’organizzazione di questo programma di accelerazione della durata di cinque giorni, al quale hanno partecipato otto startups londinesi e due canarie.
Durante queste giornate si sono sviluppate diverse attività di formazione e seminari, come anche iniziative culturali e di intrattenimento.
I vincitori del terzo premio della V. edizione del “foro de inversión de TF”, la startup GTC-Grafotelemetría Cognitiva, hanno potuto usufruire di uno dei posti messi a disposizione in questo programma di preaccelerazione, assieme al progetto canario Delusse.
Anche altri progetti innovatori hanno preso parte al foro, come Shop Cine, Map Canvas, CrowdFund Campus, SoapBox, YappBack e Arbvestor, tutte appartenenti al settore delle TIC, basate su piattaforme digitali o apps.