La zona sud dell’Isola di Tenerife ha registrato 4,3 milioni di turisti l’anno passato
chiudendo il 2016 con una crescita del 6%, secondo le Estadísticas de Turismo Receptivo del Cabildo, analizzate dal Departamento de Investigación de Turismo de Tenerife.
Questo risultato si registra grazie all’incremento dei clienti negli hotel della zona, che hanno ospitato un totale di 2,7 milioni di clienti, cioè l’8,9% in più rispetto il 2015. Per quanto riguarda invece gli affitti di case vacanze sono stati registrati 1,5 milioni di turisti, più l’1% rispetto lo scorso anno.
Il presidente del Cabildo de Tenerife, Carlos Alonso, valorizza questa evoluzione positiva del turismo nel sud affermando che “anche se questi risultati sono ancora lontani dal compiacimento, ci incoraggiano a continuare a lavorare insieme con il settore privato e continuare a scommettere sulla qualità della destinazione turistica per mantenere la nostra posizione di leadership”.
{loadposition adsense_articoli}
In questa linea, il consejero insular de Turismo, Alberto Bernabé, ricorda che grazie al turismo “Tenerife fattura circa 12 milioni di euro al giorno, che dà un’idea della sua importanza come settore chiave dell’economia”. In relazione alla parte meridionale dell’isola, il più importante in termini di numero di visitatori, el consejero del área mette in evidenza il buon sviluppo del turismo internazionale in generale, ma in particolare delle due principali emittenti esteri, Gran Bretagna e Germania, dichiarando che “i risultati ci rendono ottimisti per il resto della stagione invernale”.