Il 25 di ottobre inizierà la campagna di vaccinazione nelle Isole Canarie contro l’influenza, campagna 2016/2017.
La campagna non riguarda solo bambini, adulti o anziani, ma anche le donne incinte, infatti l’ SCS (Servicio Canario de la Salud) informa che solo il 10% delle donne in gravidanza si vaccinano contro l’influenza, dato preoccupante secondo il Ministero della Salute delle Canarie, insistendo sulla necessità di prevenire questa infermità che può costare la vita per questa categoria a rischio.
L’immunizzazione contro l’influenza è “uno dei prodotti biologici più sicuro del mercato, unico strumento per evitare il rischio di contrarre la malattia”, ha detto alla presentazione della campagna di Epidemiología y Prevención de la Dirección General de Salud Pública del Governo delle Canarie, Amos Garcia.
Anche il presidente dell’ Asociación Española de Vacunología ha sottolineato che nei paesi in via di sviluppo i vaccini sono una terra da conquistare, mentre nelle società come la nostra sono un diritto di tutti i cittadini.
Il direttore generale della sanità pubblica, Ricardo Redondas, allude ad altri gruppi a rischio di ammalarsidi influenza, come professionisti medici la cui copertura vaccinale è in una striscia i tra il 20 e il 50%, percentuale che comprendei pediatri e i dipendenti amministrativi.
{loadposition adsense_articoli}
Amos Garcia ha sottolineato che l’influenza può creare problemi gravi anche per la salute degli anziani e di chi è affetto da patologie cronico degenerative.
Ma il vaccino antinfluenzale non è l’unico ad avere percentuali così basse, solo il 70-75% delle donne gravide hanno accettato di vaccinarsi contro la pertosse e solo il 99% vaccina i propri figli nei primi due mesi di vita.