In questo periodo in occasione della La XII edizione della Ruta Nocturna all’ Ere del Hermano Pedro leggiamo spesso la parlo “ere”
Il vocabolo Ere ha radici africane e ha più di 350 anni.
Questo termine fu utilizzato direttamente dal Hermano Pedro quando svolgeva il suo mestiere di pastore, portando a pascolare le sue capre lungo i sentieri.
Luis Diego Cuscoy, uno dei più importanti archeologi delle Canarie, ci aiuta a capire questo termine specificando che si tratta di una abbreviazione per indicare il fondo naturale del Barranco, cioè delle gole percorse dal Hermano Pedro.
Inoltre ogni Barranco sarebbe un abbeveratoio naturale, utilizzato anche dai Guanches, che raccoglievano l’acqua della pioggia, conservata a poca profondità nel terreno, così da poter essere estratta e bevuta.
{loadposition adsense_articoli}