In Arrecife, la sede ufficiale per le Isole Canarie della Società Dante Alighieri
Mercoledì 8 Gennaio scorso, presso il Real Club Nautico di Arrecife, si è tenuta la presentazione ufficiale della sede canaria (ve ne sono circa 500 nel mondo) della Società Dante Alighieri e del suo Presidente: l’Avvocato e Magistrato Alfonso Licata.
La Società Dante Alighieri, fondata nel 1889 da un gruppo di intellettuali guidati da Giosue Carducci ed eretta in Ente Morale con R. Decreto del 18 luglio 1893, n. 347, ha lo scopo di «tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero con la madre patria e alimentando tra gli stranieri l’amore e il culto per la civiltà italiana».
Erano presenti all’evento e sono intervenuti il sindaco di Arrecife, Astrid Pérez e l’Assessore all’Educazione Saro González Perdomo. Tra una vasta rappresentanza in sala della comunità italiana in Lanzarote, un ospite d’eccezione: lo storico, scrittore e giornalista Giordano Bruno Guerri che ha espresso parole di approvazione ed entusiasmo per l’iniziativa.
Sedeva a fianco del presidente Alfonso Licata l’editore del periodico Vivi Tenerife Antonina Giacobbe, nominata delegata portavoce della Società Dante Alighieri, portavoce per la comunità italiana a Tenerife.
I migliori auguri per un proficuo lavoro alla nuova sede che opererà nell’Arcipelago Canario!
La redazione