La pianta del miracolo

0
aloe-park-1

aloe-park-1Da secoli non c’è popolo che non abbia esaltato le grandi proprietà medicamentose, curative e terapeutiche dell’Aloe, dagli Egiziani dove è noto l’uso cosmetico della pianta, da parte delle regine d’Egitto, anche Cleopatra manteneva la pelle del viso

e del corpo fresca e giovane con l’Aloe ma anche Indiani, Cinesi, Romani e Greci.

E’ riportato persino in diversi punti nella Bibbia, l’uso di questa pianta, nell’attuale Bagdad, un tempo Babilonia, sono stati ritrovati antichi manoscritti, tra i tanti, alcuni con spiegazioni di ricette a base di Aloe, che servivano per disturbi di diversa natura e patologia.

Nel medioevo e nel rinascimento la ritroviamo negli scritti dei Monaci, che gli aggiunsero il nome di Vera, Aloe Vera, per distinguerla dalle numerose specie, ma anche nelle scritture dei Gesuiti e dei Benedettini.

La riporta anche Marco Polo nel suo lungo viaggio in Cina, Cristoforo Colombo la utilizzò nelle isole caraibiche per curare punture d’insetti e vesciche. Ne fa riferimento anche Mahatma Gandhi, arrivando ai giorni nostri, l’Aloe faceva parte dei suoi digiuni, per cui è diventata oggetto di studi scientifici che, esaminando le sostanze che la compongono, confermano scientificamente le sue straordinarie proprietà.

Durante la seconda guerra mondiale fu utilizzata per guarire le ustioni provocate dalle esplosioni atomiche. La NASA la usa abitualmente, perché assorbe il 90% della tossicità di sostanze quali PVC, vernici, radiazioni provenienti da computer e altri dispositivi elettronici.

Grazie agli studi di numerosi scienziati del ventesimo secolo e alle relazioni pubblicate nelle loro riviste scientifiche, si rafforza l’importanza dell’Aloe Vera e cioè, che è il vegetale più ricco, con ben oltre 160 sostanze catalogate, salutari per l’organismo.

Si può affermare quindi, a detta degli scienziati, che l’Aloe è uno dei più importanti agenti disintossicanti, uno stimolatore del sistema immunitario, un forte antinfiammatorio, un analgesico, antibiotico, antisettico, antibatterico, anestetico, purgativo, uno stimolante della crescita, un acceleratore di recupero dei tessuti, un germicida, fungicida, tranquillante, una ricca fonte di sostanze nutrienti ed un efficace aiuto per la digestione.

Da una recentissima dichiarazione rilasciata dal Prof. Garattini, dell’Istituto Negri di Milano, l’Aloe fa dei miracoli per il tratto intestinale.

Il Polimanano acetilato di catena lunga, è un carboidrato esistente soltanto nell’Aloe, ricevette ufficialmente il nome di ACEMANNAN o ACEMANANO, nel 1985.

L’acemanano è un fattore polisaccaride bioattivo, ed è il fattore che definisce la qualità dell’ Aloe, si misura in mg/l %.

Maggiore è la quantità presente, maggiore è la qualità del prodotto Aloe.

Concentrazione di acemanano (aloverosa) in Aloe del mondo:

  • Acemanno (mg/l) % VIVITA ALOE (Tenerife) Aloe Reverón 4952
  • Altre Aloe Canarie 2884
  • Santaverde (Málaga) 1200
  • Aloe Americano 907
  • Aloe Cinese 634

Questi dati possono dimostrare, che non tutti i prodotti, che vengono denominati “Aloe Vera”, hanno, le stesse potenzialità e le stesse caratteristiche.

Come se tutto questo non bastasse, si dice anche che porti fortuna…

aloe-park-2

ALOE PARK

Piantagione di Aloe, Banane, Museo, Piccolo zoo, Giardino esotico

Orario di visita con guida: 10:00 – 11:30 – 13:00 – 15:30

Aperto dalle 10:00 alle 15:30

Chiuso il sabato e la domenica.

Tel: 922 720 360 922 720 403

IL MAGGIOR COLTIVATORE DI ALOE 70.000 mq. di piantagioni in coltivazione ecologica.

Oltre 200.000 piante

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui