Canarie 2018 Informazioni su Normative Fiscali: aggiornamenti

0

Tasse, imposte, tributi, regime fiscale REF, ZEC, RIC, DIC

Iniziamo questa prima parte informativa evidenziando ancora una volta che le Isole Canarie, in quanto territorio Spagnolo, godono a tutti gli effetti dei riflessi positivi di essere parte dell’Unione Europea; oltre a questo in quanto “Regione Ultraperiferica” hanno da sempre beneficiato di un regime fiscale ridotto rispetto a quello in vigore in Spagna continentale e in moltissimi altri Stati Europei.
Ricordiamo quindi che le Isole Canarie (contrariamente a quanto affermano diversi consulenti poco preparati in questa specifica materia) NON sono “Paradisi Fiscali” e NON sono quindi inserite nella “Black List” di riferimento utilizzata da parte di tutte le Autorità e Funzioni competenti in materia di fiscalità e tributi. Con l’entrata in vigore di disposizioni del Governo Spagnolo, mirate a promuovere lo sviluppo economico e sociale e la diversificazione produttiva dell’area, l’arcipelago delle Canarie (intendendo tutte le Isole: Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, La Gomera, El Hierro, La Palma e Fuerteventura) viene dichiarata Zona Speciale ed offre prospettive interessanti per gli investitori ed imprenditori.

>>> 13/10/2018 BERGAMO / ORIO AL SERIO: MEETING/SEMINARIO PER INVESTITORI ED IMPRENDITORI

L’ Arcipelago Canario, Comunità Autonoma facente parte della Spagna, per la sua posizione insulare decentrata e le sue peculiarità (ora classificata dall’ Unione Europea come “Regione Ultraperiferica”) ha sempre goduto di un regime economico e fiscale più vantaggioso rispetto alle altre Regioni spagnole.
Con la creazione di questa zona a bassa imposizone fiscale e la concessione di agevolazioni, soprattutto di natura tributaria, la Spagna mira a promuovere tale area come centro d’affari internazionale situato all’interno dell’Unione Europea e quindi parte, anche se con alcune favorevoli eccezioni, del Mercato Unico. Le Canarie diventano perciò una piattaforma a bassa fiscalità al centro delle principali rotte marittime ed aeree che collegano l’Europa all’Africa occidentale e all’America Latina.

L’applicazione di meccanismi che prevedono deduzioni fiscali per le piccole realtà imprenditoriali che avranno la facoltà di poter reinvestire la stragrande maggior parte di quanto si dovrebbe versare all’Agenzia delle Entrate sino ad arrivare (realizzando Progetti Imprenditoriali più importanti che possano rispondere a particolari condizioni e requisiti da soddisfare) ad una tassazione pari al solo 4%, sono le migliori condizioni a livello Europeo che si possono realizzare.
Quanto sopra, riferendoci riferito all’aliquota media attualmente in vigore in Spagna per le Società, corrisponde ad un risparmio fiscale di circa il 23%. In virtù dello speciale Statuto di Regione Autonoma Spagnola, pone ancor oggi le Canarie in condizione di offrire, grazie a particolari condizioni fiscali (l’ IGIC, che assimileremo per semplicità alla nostra IVA, è pari al 7% applicata ai beni e servizi di quotidiana utilita’), grandi opportunità a chi voglia intraprendere o semplicemente stabilirsi in questo arcipelago.Le prospettive allettanti sono la possibilità di godere di un clima assai invitante, sole tutto l’ anno, temperatura media annuale 24°.

Non ci sono spese di riscaldamento e per vestiario di tipo autunnale ed invernale. Questa situazione si riflette anche su una riduzione delle, per noi abituali, spese di conduzione (riscaldamento) e manutenzione sul nostro immobile. Costo della vita contenuto rispetto al trend Italiano e medio dell’Europa.
Alle canarie non c’è smog, sia grazie ad una politica di preservazione dell’ambiente che per la continua ventilazione; inquinamento acque e terreni inesistenti. La tutela dei cittadini canari non riguarda solo la salute ma anche la sicurezza; grazie ad un sistema di prevenzione e controllo la delinquenza e gli atti violenti sono praticamente inesistenti. L’ottimo livello della qualità della vita è infatti una prerogativa molto importante ed apprezzata dagli imprenditori ed investitori.

Le isole canarie sono integrate nel territorio doganale europeo, pur non dovendo sottostare all’applicazione dell’ IVA nè di alcuna delle tasse speciali esistenti in europa. L’ arcipelago canario gode di un Regime Economico e Fiscale (REF) differenziato che favorisce lo sviluppo economico e sociale delle isole e compensa gli effetti dell’ insularità.
Il REF canario contiene una serie di incentivi e deduzioni fiscali relativi alla creazione e sviluppo delle attivitá impresariali, contemplati nella normativa spagnola ed autorizzati dalle istituzioni della UE:

continua su https://www.infocanarie.com/investimenti/informazioni-fiscali

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui