CANARIE. Circa 4.000 aziende hanno chiuso nel 2020 a causa della crisi covid

0

CANARIE. Circa 4.000 aziende hanno chiuso nel 2020 a causa della crisi covid

Quasi 1.000 ristoranti e 668 attività commerciali sono scomparsi sulle isole lo scorso anno. L’isola di Fuerteventura è stata quella con la maggior moria di attività. Una su dieci erono micro-imprese con uno o due lavoratori

Quasi 4.000 attività commerciali chiuse nelle Isole Canarie nel 2020 a causa del covid, la maggior parte delle quali legate ad attività turistiche. La perdita di queste aziende riduce del 6% il tessuto produttivo delle isole e taglia fino 58.105 le imprese iscritte alle Canarie alla Seguridad Social (Previdenza Sociale). A questo dato si aggiungono gli oltre 129.000 lavoratori autonomi registrati nell’arcipelago e che, grazie alle misure di sostegno, come il beneficio per cessazione dell’attività, sono riusciti a mantenersi nel 2020. Altra cosa è quanto accadrà nel corso di quest’anno, quando si prevede la scomparsa di centinaia di imprenditori (solo a gennaio 491 hanno già chiuso).

Sono le attività legate al turistiche quelle che determineranno il taglio più consistente: lo scorso anno sono andati persi quasi 1.000 ristoranti alle Canarie, pari al 30% delle chiusure. A fine dicembre erano 9.025 rispetto ai 9.862 del 2019. Vincolate agli alloggi, 46 imprese sono state chiuse e 1.358 rimangono attive, secondo i dati Instituto Canario de Estadística (Istac). Il commercio, fortemente colpito dal calo dei consumi, dal telelavoro e dalle restrizioni alla vita notturna e sociale, è un’altra delle grandi vittime della pandemia. Nel 2020 sono scomparse 668 imprese del settore. Ad oggi rimangono ancora attive 12.344 imprese di commercio, il 5% in meno.

Negli altri settori si sono registrate cadute ma non così eccessive. Pertanto, 55 società sono andate perse nella costruzione, 56 in agricoltura e nell’industria sono state 123.

Le isole Canarie nel 2020 hanno registrato una diminuzione, in termini relativi del numero di aziende iscritte alla Previdenza Sociale: Fuerteventura, un calo del 9%, 459 aziende. A La Gomera il calo è stato del 7,6%, 50 aziende, seguita da Tenerife, che ha sfiorato il 7%, perde quasi 1.900 aziende (ne ha 25.938). Gran Canaria perde 1.049 aziende (4,3%). A La Palma il calo è stato del 3% (ne perde 79) e del 2,2%, a El Hierro 7 sono state perse.

Quasi il 74% delle aziende chiuse nelle Isole Canarie nel 2020 erano PMI con meno di dieci dipendenti. Secondo i dati (Istac) delle aziende iscritte alla Previdenza Sociale, delle 3.842 chiuse lo scorso anno, 1.3340 (55%) erano micro-PMI da 1 a 2 lavoratori, 9.191 erano da 3 a 5 e 571, da 6 a 9. In totale 2.830.

In numeri concreti, le chiusure hanno interessato anche le grandi aziende, sebbene siano state meno: 10 avevano più di 500 lavoratori e 23 avevano tra 250 e 499 dipendenti. Le chiusure si fanno già sentire in molte zone commerciali, con locali senza affittuari.

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui