Canarie. I lavoratori in remoto generano entrate superiori rispetto ai turisti
I lavoratori in remoto generano entrate superiori di tre volte rispetto ai turisti convenzionali. Lo smart-working genera entrate tre volte superiori a quelle apportate dal turista convenzionale, e queste stesse entrate vengono poi meglio distribuite, visto che i lavoratori in remoto cercano esperienze più autentiche e offrono nuove opportunità per gli imprenditori locali. Anche il soggiorno di questi visitatori è qualitativamente migliore, perché si riduce la dipendenza dal trasporto aereo, favorendo un modello turistico più sostenibile.
Nel 2021 e 2022, le Isole Canarie hanno ottenuto entrate per oltre 400 Milioni di Euro, grazie all’acquisizione di lavoratori in remoto. Per raggiungere queste cifre nel turismo convenzionale, le isole avrebbero dovuto acquisire il triplo dei turisti. L’incontro “Digital Nomads: An opportunity for Macaronesia”, svoltosi nel mese di febbraio, fa parte del Proyecto Integra dell’Unione Europea, un programma di integrazione dei mercati e sviluppo della vicinanza economica e sociale della regione della Macaronesia, inserito all’interno del programma europeo Interreg-Mac.
Il Direttore dei progetti di promozione su segmenti specifici, Alberto Ávila, è stato incaricato di valutare i diversi interventi avviati per attrarre questo tipo di target. Lo stesso Ávila ha poi illustrato i dettagli della strategia di comunicazione internazionale sviluppata per questo segmento, come anche i diversi interventi avviati e i buoni risultati raggiunti.
Notizie Tenerife
Dico che attualmente c’è un degrado a Playa de LAS Americas spaventoso, bottiglie di tutti i tipi lungo le vie un po’ dappertutto,cibo lasciato x strada panchine rotte,poi un ladrone che che aggira nei pressi della Playa del camison appena le condizioni sono a lui favorevoli, indisturbato in genere opera al pomeriggio ore 15/16,30 circa è un bruttissimo vedere,mi taccio saluti scordavo cibo scarto lasciato dove capita macchinette con cannocchiale rotte ecc. ecc