CANARIE. Livelli di allerta in cui si trovano le isole, nonché la data in vigore stabilita per le misure in ciascuna di esse

1

CANARIE. Livelli di allerta in cui si trovano le isole, nonché la data in vigore stabilita per le misure in ciascuna di esse.

BOC Nº 15. Viernes 22 de enero de 2021 – 342

STIMA DEL LIVELLO DI ALLERTA AL 21 GENNAIO 2021
L’isola di Tenerife: Livello di allerta 2.  La data di entrata in vigore delle corrispondenti misure preventive  applicabili, sarà fino alle ore 00:00 del 1 febbraio, soggetto a rivalutazioni periodiche.


L’isola di Gran Canaria: livello di allerta 3.  La data di entrata in vigore delle corrispondenti misure preventive  applicabili, sarà fino alle 00:00 del 1 febbraio, soggetto a rivalutazioni periodiche.

L’isola di Fuerteventura: Livello di allerta 2.  La data di entrata in vigore delle corrispondenti misure preventive  applicabili, sarà fino al 28 gennaio, essendo oggetto di periodiche rivalutazioni.

L’isola di Lanzarote: livello di allerta 4.  

Tuttavia, le misure di livello di allerta 3 vengono mantenute fino alle ore 00:00 del 23 gennaio 2021, momento in cui inizierà l’ efficacia delle misure di livello 4 approvate da Decreto del Presidente e dell’Accordo governativo, entrambi del 21 gennaio 2021, e che saranno pubblicati nella BOC del 22 gennaio 2021. La data di efficacia delle corrispondenti misure preventive applicabili sarà  fino al 4 febbraio, essendo oggetto di periodiche rivalutazioni.

L’isola di El Hierro: Livello di allerta 2.  La data di entrata in vigore delle corrispondenti misure preventive applicabili sarà  fino al 4 febbraio, essendo soggetta a rivalutazioni periodiche.

Le isole di La Palma e La Gomera: Livello di allerta 1.  La data di entrata in vigore delle corrispondenti misure preventive applicabili sarà fino al 28 gennaio, soggetto a rivalutazioni periodiche.

Indicatori epidemiologici per la valutazione del rischio con i dati disponibili al 20/01/2021, consolidati al 19/01/2020. gobiernodecanarias.org

Visita il nostro Magazine

1 commento

  1. Come curiosità generale, pensate che anche quando Gran Canaria è in massima allerta la nostra università decide di fare gli esami in presenza perché: non gli sembra così grave la situazione, come non bastasse, non vengono imposte le regole del distanziamento sociale al entrare in classe, la ciliegina sulla torta è che un po’ di mesi fa, hanno fatto tutto telematico e stavamo in semaforo giallo.
    Tanto per finire in ironia, io sto nella facoltà di EITE (Escuela de Ingeniería de las Telecomunicaciones y Electrónica) quindi in teoria noi siamo i primi che dovrebbero fare le cose telematicamente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui