Dopo essere stato approvato e applicato dalle compagnie aeree senza problemi, l’irlandese Ryanair ha eliminato questo bonus dal suo sito web, il che significa non rispettare le attuali normative adottate dal governo spagnolo.
Quando il Consiglio dei Ministri ha approvato l’applicazione dello sconto del 75% sui biglietti aerei per i residenti delle Isole Canarie e delle Isole Baleari, è stato ordinato di metterlo in pratica a partire dal 16 luglio, una misura che fu adottata da tutte le compagnie aeree, tranne Ryanair, che ritardò di un giorno giustificando che “non abbiamo avuto il tempo necessario per effettuare i cambiamenti tecnici” .
Tale ritardo causò delle conseguenze a tal punto che la Direzione Generale dell’Aviazione Civile chiese spiegazioni alla società, il Governo delle Canarie dichiarò che “conoscevano perfettamente le decisioni prese e su come avrebbero dovuto procedere”.
75%, inesistente nel sito web della Ryanair
L’Associazione dei consumatori e utenti delle Isole Baleari (Consubal) ha denunciato che “Ryanair sta “prendendo in giro ” i residenti dell’arcipelago perché sul suo sito web non è possibile applicare lo sconto del 75% per recarsi nella Penisola”. Pertanto, sottolinea che “questa nuova irregolarità della compagnia aerea è l’ultima goccia” e che le autorità devono “prendere parte alla questione e agire con forza contro una società che irrita continuamente i propri clienti e non rispetta la legge in vigore”.
In effetti, anche per le Canarie sembra che succeda la stessa cosa, quando si accede al sito web della compagnia per provare a comprare un biglietto per Madrid da Gran Canaria, possiamo vedere, quando si selezionano le diverse scontistiche applicabili, che appare solo l’opzione di sconto del 50%, il 55% per le famiglie numerose o il 60% per le famiglie numerose residenti speciali. Il 75% non appare da nessuna parte.
Sciopero piloti
Dopo le interruzioni effettuate a fine luglio dall’equipaggio di cabina (TCP) in Spagna, Belgio, Italia e Portogallo, che ha causato la cancellazione di oltre 600 voli durante due giorni, i piloti aumenteranno ancora una volta la pressione sull’azienda con un sciopero di 24 ore programmato per il 10 agosto.
tratto da canarias7.es