Casi Covid alle Canarie aggiornamento dal 30-12-21 al 4-1-2022

0

Casi Covid alle Canarie aggiornamento dal 30-12-21 al 4-1-2022

Dati riguardanti le isole: Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, Fuerteventura, La Graciosa, La Gomera, El Hierro e La Palma, rilasciati dal Ministero della Sanità del Governo delle isole Canarie. Alcuni dati potrebbero variare, secondo il nuovo protocollo del Ministero della Salute, adottato per rilevare casi sospetti di Covid-19 attraverso il test PCR nelle Isole Canarie.

30-121-1-20224-1
CONTAGI INIZIO PANDEMIA149.046156.505164.927
ATTIVI inizio pandemia41.05947.33451.502
PRESSO REPARTO odierni350376432
TERAPIA INTENSIVA odierni676262
TEST INIZIO PANDEMIA PCR2.733.6562.768.7282.800.313
Vaccini con dosi complete
DECESSI INIZIO PANDEMIA1.1321.1421.163
PER ISOLA dall’inIzio della pandemia e attivi
Tenerife75.12778.82582.457
ATTIVI23.71526.84127.910
Gran Canaria53.22255.69258.832
ATTIVI12.47014.77616.757
Lanzarote100091054911.433
ATTIVI1.6742.0182.726
Fuerteventura7.0777.3067.625
ATTIVI2.0932.2852.538
La Palma2192.5942.986
ATTIVI6741.0401.283
El Hierro636677697
ATTIVI136154132
La Gomera809855888
ATTIVI293216150
Il Ministero della Salute esorta: se hai sintomi da covid chiama questo numero

Il Ministero della Salute insiste affinché il cittadino chiami il numero 900 112 061 non appena avverte il minimo sintomo compatibile con il COVID-19 (febbre, tosse, diarrea, malessere generale, ecc.). Il protocollo del Ministero stabilisce che qualsiasi persona con un quadro clinico di infezione respiratoria acuta di insorgenza improvvisa di qualsiasi gravità con febbre, tosse o sensazione di mancanza di respiro, sarà considerata un caso sospetto. Mentre altri sintomi atipici, con criteri clinici differenti, saranno valutati (perdita del gusto, perdita dell’olfatto, diarrea, dolore muscolare, ecc.), come possibili sospetti. 

Ricorda: Al minimo sintomo compatibile con COVID19 (tosse, febbre, mancanza di respiro, perdita del gusto e dell’olfatto), resta a casa e chiama il numero verde al 900 112 061

Linee informative
La Consejería de Sanidad mantiene attiva una linea telefonica gratuita (900 112 061), dalla quale una squadra di infermieri, coordinati dal SUC, Servicio de Urgencias Canario (Pronto Soccorso Canario), risponderà alle richieste di informazioni dei cittadini su misure di prevenzione, possibilità di contagio e informazioni false che riguardano
il virus.
Inoltre, si ricorda alle persone che ritengano di poter presentare i sintomi caratteristici del virus (tosse, mal di gola, febbre, mancanza d’aria) e che siano ritornate negli ultimi 14 giorni da qualche zona a rischio o abbiano avuto contatti con persone provenienti da tali zone, l’importanza di mettersi in contatto con l’ 1-1-2, evitando di recarsi personalmente presso i centri di Atención Primaria (ASL e Medico di Famiglia) o al Pronto Soccorso Ospedaliero. Attraverso tale canale si realizzerà l’estrazione di campioni presso il proprio domicilio, sebbene si richieda alla popolazione un uso razionale di tali strutture e solo qualora si verifichino le condizioni.

Gobierno de Canarias – Sanidad

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui