Circuito del Motor de Tenerife: mancano informazioni
L’Associazione ecologista Salvar La Tejita ha depositato una denuncia al Segretario del Comitè de Cumplimiento del Convenio de Aarhus, alle dipendenze della Commissione Economica delle Nazioni Unite per l’Europa, per la mancata informazione sullo stato del Circuito del Motor de Tenerife.
In concreto, l’Associazione Salvar La Tejita segnala in un comunicato i 25 episodi di mancato rispetto delle norme che regolano l’accesso alle informazioni di carattere ambientale e relative alla realizzazione di questo progetto. L’origine della denuncia risale al 9 febbraio 2023, quando venne presentata al Cabildo de Tenerife la richiesta di accedere alle informazioni pubbliche relative al progetto, che necessita comunque di una relazione ambientale.

Il 24 marzo 2023, l’associazione riceveva una notifica del Cabildo (Área de Carreteras, Movilidad, Innovación y Cultura), in cui si affermava che una delle sue richieste era stata “accettata”, consentendo l’accesso a determinati link, due dei quali “non funzionavano”, collegati comunque a informazioni che erano già state rese pubbliche. Le informazioni pubbliche erano però risultate incomplete, ragione per cui l’associazione aveva inizialmente depositato la richiesta.
Ha poi aggiunto che la richiesta di relazioni tecniche specifiche venne rifiutata perché, secondo la risoluzione amministrativa, il circuito ha avuto origine negli anni ’90, e “molteplici sono le relazioni emesse relative alla pratica”. L’Associazione ha considerato questa affermazione “estremamente allarmante”, perché se questi documenti ambientali, considerati “chiave”, risalgono agli anni ’90, è molto probabile che non siano più validi nel 2023.
La Direttiva comunitaria venne poi adattala alla legge spagnola Ley 27/2006, e anche se le regioni possono applicare la propria normativa in materia di trasparenza, questa deve essere complementare a quella nazionale e non può in alcun modo annullare nessun aspetto della stessa.
Le autorità pubbliche, conclude l’Associazione Salvar La Tejita, sono obbligate a consentire che il pubblico in generale e le ONG ambientali partecipino “in modo significativo” alle decisioni da prendere su progetti che influiscono sull’ambiente e sui programmi e pianificazione legati all’ambiente.
Notizie Tenerife
Notizie Canarie