Clinica Medical Implant Tenerife. Perdita ossea dentale: cause e soluzioni

0

Clinica Medical Implant Tenerife. Perdita ossea dentale: cause e soluzioni

La perdita ossea dentale può essere causata da diversi fattori. Tra i più comuni da segnalare la perdita di denti, le patologie paradontali o una infezione. Anche se è irreversibile, esistono comunque diverse soluzioni. Se vuoi aggiornarti sulla perdita ossea dentale, sulle cause, sui trattamenti e soluzioni ti spieghiamo tutto.

Cos’è la perdita ossea dentale?

La perdita ossea dentale consiste in una minor presenza di densità e quantità dell’osso mascellare o mandibolare rispetto ai livelli normali. Tutte le ossa richiedono stimoli per mantenere forma e misura. Si tratta di stimoli che nel caso dell’osso dentale vengono dati dal morso e dalla masticazione. La mancanza di stimoli produce questa riduzione ossea.

Perdita ossea dentale: le cause

Perdita ossea fisiologica. Associata all’invecchiamento e alla perdita di denti dovuta ad atrofia. Perdita ossea per patologie. Dovuta a patologie come parodontite o osteoporosi.

Cosa causa la perdita ossea dentale?

Per quanto riguarda le patologie che possono provocare la perdita ossea dentale, troviamo diverse malattie che possono portare a questa condizione.

La parodontite o piorrea è un’infezione delle gengive che danneggia il tessuto molle. Dovuta spesso ad un’igiene dentale inadeguata, o a cause genetiche e può portare alla perdita di denti se non trattata. La causa più comune della perdita ossea è la mancanza di sostituzione dopo la perdita di un dente. L’osso dentale si conserva mediante pressione e stimolo che riceve con la masticazione. Dopo un’estrazione dentale, l’osso si riassorbe e se questo dente non viene sostituito con un impianto, la perdita ossea progredisce.

I traumi sono un’altra delle cause che possono provocare la perdita ossea dentale. Un dente che subisce un colpo, si può rompere o debilitare, bloccando lo stimolo che trasmette all’osso e deteriorando lo stesso osso dentale.

L’osteoporosi causa solitamente una maggior propensione a soffrire perdite ossee dentali. Dovuta ad un disequilibrio tra calcio e fosforo, la conseguenza di questa patologia porta ad una diminuzione della densità ossea di tutto il corpo.

Il diabete di tipo 2 aumenta i casi di infezione o problemi alle gengive, provoca il deterioramento dei denti e aumenta le possibilità di soffrire una perdita ossea dentale.

Perdita ossea dentale: soluzioni

Non sarà lo stesso trattamento applicato per evitare la perdita ossea nei denti, se l’osso è già andato perso.

Come evitare la perdita ossea nei denti?

La perdita ossea si può prevenire principalmente sottoponendosi regolarmente a controlli e consultando specialisti in materia. Nel caso in cui un professionista emetta una diagnosi con questa patologia, sono possibili diverse soluzioni per prevenire l’aumento della perdita ossea. Si possono collocare impianti dentali che continuino a trasmettere gli stimoli prodotti dai denti naturali mancanti. In questo modo si eviterà il deterioramento dell’osso e si eviterà la perdita ossea totale.

Mantenere una corretta igiene della bocca può prevenire la perdita dell’osso dentale. La pulizia completa dei denti e gengive ogni volta che si mangia, l’utilizzo di ausili complementari come filo interdentale o scovolini interdentali.

Trattamento contro la perdita ossea dentale

Nel caso in cui la perdita ossea sia totale, la soluzione consiste in un innesto osseo per poter sostenere la collocazione di qualsiasi impianto dentale. Questo tipo di innesto verrà realizzato per riparare l’osso danneggiato e usurato intorno ai denti dopo un’infezione alle gengive. Oltre a rimpiazzare l’osso perso, l’innesto provvederà anche a stimolare la mandibola. Per realizzare un innesto osseo dentale con successo, la nostra Clínica Dental Suiza Medical Implant dispone di professionisti altamente qualificati e delle tecniche più moderne, per ottenere trattamenti di successo contro ogni tipo di riduzione ossea. L’innesto osseo dentale richiede tempo e preparazione, e possiamo suddividere il processo in quattro fasi:

Studio diagnostico personalizzato. Realizziamo test dettagliati della bocca del paziente per conoscere qualità e situazione dell’osso dentale. A partire da qui si pianifica l’intervento.

Stabilizzare la situazione del cliente e determinare gli step da seguire nel trattamento, per proseguire poi con l’intervento chirurgico di innesto osseo dentale e ottenere un risultato naturale.

Una volta realizzato l’innesto, si procede alla collocazione degli impianti dentali. Passato il tempo di recupero stabilito, si potranno collocare nuovi pezzi dentali.

Stabilire controlli periodici. Parte fondamentale per garantire successo, durata e controllo dello stato dell’osso dentale. Il nostro staff accompagnerà il paziente dalla fase diagnostica fino alla fase finale. La perdita ossea dentale è difficile da diagnosticare nella sua fase iniziale. Per questo è molto importante attenersi ad un programma con controlli clinici periodici. Alla Medical Implant ci sono eccellenti professionisti in grado di riconoscere e trattare con successo questo problema. Non esitate a contattarci e prendere appuntamento.

Clinica Medical Implant

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui