EL HIERRO: la prima isola alimentata solo da energia idroeolica

0

Non solo diventerà completamente “verde” ma sicuramente avrà un posto di riguardo nel famoso Guinness dei Primati. L’isola di El Hierro nelle isole Canarie (Spagna), sarà la prima isola interamente indipendente a livello energetico.L’isola, già dichiarata bene protetto dall’UNESCO per la sua bellezza, è la più piccola dell’arcipelago delle Canarie e dalla fine del prossimo giugno raggiungerà l’autonomia energetica.

 

L’energia per i 10.000 abitanti sarà garantita, infatti, da cinque immense turbine alimentate dall’energia eolica. Le turbine garantiranno una produzione di energia di 11.5 mega watt. L’energia prodotta dal vento s’integrerà perfettamente con un bacino idroelettrico di uguale potenza, formato da due vasche indipendenti, con una capacità totale di 650.000 metri cubi. L’integrazione con il bacino idroelettrico permetterà la copertura energetica anche nei giorni di assenza di vento.

 

Gli ambientalisti di tutto il mondo esultano, soprattutto perché il progetto pilota consentirà di valutare la fattibilità della conversione integrale all’energia rinnovabile, anche per realtà molto più estese. Il progetto s’innesta in una pianificazione ancor più ampia, che vede la presenza sull’isola di un impianto di desalinizzazione, e una riconversione all’elettrico per tutti gli automezzi presenti sull’isola (circa 8.000 veicoli). A regime il risparmio ambientale ammonterà a oltre 40.000 barili di petrolio l’anno, e a una mancata emissione nell’atmosfera di oltre 20.000 tonnellate di CO2. di BreakNotizie

Visita il nostro Magazine

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui